Il nuovo salone debutterà in Fiera Milano dal 19 al 22 gennaio 2012. Due edizioni annuali a Milano e tre all'estero: Asia, Usa e Russia poi sbarcherà anche in Turchia e Brasile. Guarda lo speciale "Fiera Milano"

Il nuovo salone debutterà in Fiera Milano dal 19 al 22 gennaio 2012. Due edizioni annuali a Milano e tre all'estero: Asia, Usa e Russia poi sbarcherà anche in Turchia e Brasile. Guarda lo speciale "Fiera Milano"
Approvata dal cda la relazione finanziaria al 30 giugno. L'amministratore delegato Enrico Pazzali: "Penalizzati dalla crisi interna e dall'assenza nel calendario di importanti saloni biennali e triennali". Avanti con la strategia dell'internazionalizzazione. Partnership con Expo 2015 e accordi per fornire servizi integrati ai Paesi che partecipano all'Esposizione Universale
Iniziativa comune di Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Fondazione Fiera Milano per favorire i processi d'innovazione del sistema fieristico milanese. Fra tutti i progetti ne verranno selezionati 4: a disposizione 300mila euro complessivi e un pacchetto di servizi per agevolare l'avvio dell'attività. Ecco come partecipare
Dal 19 al 23 maggio 2015 evento unico con quattro grandi saloni riuniti assieme a Fiera Milano: Grafitalia, Converflex, Ipack - Ima e Intralogistica Italia. Corbella, ad di Centrexpo: "Il visitatore avrà una completezza di visione unica a livello mondiale, non ci sono ad oggi eventi di tale ampiezza e completezza espositiva". Pazzali, ad di Fiera Milano: "Ancora una volta Fiera Milano si dimostra polo d’attrazione per un nuovo progetto rivolto a un pubblico internazionale e a settori strategici per lo sviluppo del Sistema Paese"
Dopo la tragedia al mercato di Guastalla, cittadina emiliana, il sindaco Pisapia ha firmato un'ordinanza per aumentare il livello dei controlli e delle manutenzioni. Gli ambulanti che usano impianti gpl in mercati e fiere dovranno attenersi alle regole. Rischiano multe di 450 euro e sospensione della licenza.
Risultato ancora in crescita nei primi nove mesi dell'anno per Fiera Milano (205,5 milioni di euro, +8,9%), mentre nel trimestre luglio-settembre ha segnato ricavi consolidati pari a 44,9 milioni di euro, in calo dell'8,8% rispetto al terzo trimestre 2011. L'ad Enrico Pazzali: "La consueta debolezza del trimestre luglio-settembre ha prevedibilmente penalizzato i risultati del periodo, quest'anno dobbiamo anche registrare l'allarmante prolungamento della fase recessiva, che colpisce il nostro mercato in Italia mentre le attività sviluppate all'estero continuano a dare risultati soddisfacenti"
Al Salone internazionale della Casa oltre 81mila visitatori professionali, circa 10mila i buyer stranieri. Crescono i Paesi stranieri emergenti mentre si registra un contenuto calo dei visitatori. Tiene il numero di operatori italiani, trainati dalle regioni del Nord. Successo di appuntamenti e workshop. Con l'Expo Matching Program oltre 3mila incontri mirati tra espositori e visitatori
Il presidente di Fondazione Fiera Milano: "Prioritario sostenere l'export delle imprese italiane e la loro internazionalizzazione. Le fiere potrebbero essere soggetto attuatore delle politiche di incentivo". La proposta: "A Milano gli Stati generali delle fiere italiane"
Da 3 al 5 aprile 2013 la biennale nata a Brescia si terrà a Fieramilanocity. Obiettivo: l'internazionalizzazione. La decisione presa da organizzatori e fiera bresciana: servono spazi espositivi più grandi. L'ad di Fiera Milano, Pazzali: "Scelta lungimirante. Abbiamo know how, visibilità e prestigio per imporre Made in Steel all’attenzione dei protagonisti internazionali del mondo siderurgico". Guarda il video della presentazione
Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano: "Avanti tutta con la strategia di internazionalizzazione. L'obbiettivo: sostenere con i nostri servizi il made in Italy nel mondo e portare il mondo del business a Milano"