Siglati accordi non vincolanti per la creazione di una piattaforma espositiva comune internazionale costituita da Cibus Parma e Tuttofood powered by Cibus Milano

Siglati accordi non vincolanti per la creazione di una piattaforma espositiva comune internazionale costituita da Cibus Parma e Tuttofood powered by Cibus Milano
Dal 16 al 19 settembre in fieramilano (Rho) 420 brand presentano novità e tendenze del bijou, del gioiello e dell’accessorio. Tutte emissioni di CO2 prodotte verrannoneutralizzate investendo nel “Photovoltaic Power Project” per realizzare pannelli fotovoltaici nella zona di Maharashtra in India
Global Elevator Exhibition, dedicato alla mobilità orizzontale e verticale, debutterà in Fiera Milano dal 15 al 17 novembre 2023 in contemporanea con Made expo, Sicurezza e Smart Building Expo. Luca Palermo: "Evento di respiro internazionale per accompagnare le aziende nello sviluppo della città smart". In Italia il comparto vale 2,3 miliardi ed è secondo per export nel mondo dopo la Cina
Organizzato in joint venture con dmg Events, Find è l’evento asiatico di riferimento per il settore dell’arredamento: si terrà al 22 al 24 settembre e sarà il più importante della Singapore Design Festival. Il mercato Asia-Pacifico per settore del mobile nel 2021 è stato pari a 614 miliardi di dollari. Il supporto dello studio Stefano Boeri Interiors, di ADI - Associazione per il Disegno Industriale, della rivista Interni e di Ice Agenzia
Dal 3 al 6 maggio Ipack-Ima, Print4All, GreenPlast e Intralogistica Italia. Made in Italy al centro: vale 25,6 miliardi di euro. Il ministro Giorgetti: "Sono chiamate a interpretare nuovi paradigmi produttivi su cui si gioca la vera sfida per il futuro del nostro manifatturiero"
Presentato il primo rapporto "L'Italia delle Fiere Internazionali" realizzato dai Centri Studi di Fondazione Fiera Milano e Confindustria in collaborazione con Cfi-Comitato Fiere Industria. Pazzali: "Ora un nuovo patto per favorire l'internazionalizzazione"
Il presidente di Aefi, Maurizio Danese: "Obiettivo del sistema fieristico italiano e del made in Italy, è tornare entro due anni ai livelli prima del Covid, quando per ogni euro investito dalle imprese se ne generavano 60 di business e 23 di indotto". Le richieste delle fiere al governo. Il ministro del Turismo Garavaglia: "Sistema da sostenere, da qui passa metà dell'export italiano"
Business in crescita per Micam, Mipel, The One Milano e HOMI Fashion&Jewels Exhibition che confermano la loro internazionalità
In Fiera Milano fino al 15 marzo le novità per i nuovi stili di abitare: fotomurales ecologici di Banksy, pentole in legno e fusione di alluminio, bicchieri dipinti a mano, piatti e posate ricavate da fonti sostenibili, mobili in legno di mango
L'ad di Fiera Milano: "Con il riconoscimento dello status vaccinale del Paese di origine integrato da tampone in caso di non conformità con quello italiano, possiamo guardare con maggior fiducia alle future manifestazioni in calendario”