Fifa

La Fifa non manda le nazionali vere per non oscurare il Mondiale. Ma allora è meglio cancellarlo per gli stessi motivi del baseball

Giuseppe De Bellis
Il contrappasso del calcio che qui è uno sport minore

Il presidente della Fifa, in un’intervista al quotidiano svizzero SonntagsBlick, torna sull'assegnazione dei campionati mondiali 2006 e dichiara: "Mi ricordo quando all'ultimo momento qualcuno lasciò la sala..."

Nico Di Giuseppe
Blatter: "La Germania comprò l'assegnazione dei mondiali 2006"

Il divieto, in vigore dal 2007, è stato abolito nell'ultima riunione del Board. Le rappresentative femminili potranno disputare partite di calcio indossando lo hijab. Una rivoluzione che suscita le proteste di diverse associazioni italiane che parlano di cedimento a pressioni esterne e limitazione della libertà.

Fabrizio de Feo
Gli islamici moderati contro il via libera della Fifa al velo

Platini propone il "ribaltone": Mondiali a gennaio e campionati da marzo a novembre. Ma il Cio avverte: a febbraio ci sono le Olimpiadi invernali. Del Bosque, ct della Spagna campione mondo, contrario a qualsiasi modifica: "Oggi i calciatori possono sopportare anche il caldo del Qatar"

Giacomo Tasca
Mondiali 2022, quando si giocheranno?

La Fifa ha scelto, dietrologi scatenati. Gli arabi: tre miliardi di dollari nella costruzione di 12 nuovi avveniristici impianti La rabbia degli sconfitti. Cameron: "Non è bastato presentare la migliore candidatura". Obama: "Decisione sbagliata"

Andrea Bianchini
Il calcio cambia padrone: Mondiali in Russia e Qatar

La Fifa ha assegnato due edizioni della rassegna iridata. Due Paesi diametralmente opposti organizzeranno i campionati mondiali di calcio del 2018 e del 2022: si tratta della fredda Russia e del caldo paese arabo del Qatar

Redazione
Calcio: Mondiali 2018 in Russia, 2022  in Qatar 
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica