L’ex tesoriere della Margherita rischia di essere processato per le accuse di associazione a delinquere finalizzata all’appropriazione indebita e calunnia. Nei guai anche sua moglie, i due commercialisti e una sua collaboratrice. Rutelli: "Finalmente tutti sapranno come e quanto sono stato calunniato"
La Camera approva il taglio del 50% dei finanziamenti annuali ai partiti. Bersani: "Si comincia a vedere qualche fatto". Maroni: "Solo noi e Idv abbiamo votato per cancellarlo tutto"
Il consigliere di amministrazione di Finmeccanica indagato a Roma per finanziamento illecito ai partiti. La società: "Valutazioni rinviate all'esito delle indagini in corso"
Respinta la richiesta di revoca dell’ordinanza di custodia agli arresti domiciliari nei confronti del senatore indagato nell’inchiesta sui finanziamenti all’Avanti!
È arrivato in commissione Affari costituizionali della Camera il testo della riforma del finanziamento ai partiti. Tra le novità il taglio dell'ultima tranche di rimborsi
Il testo base doveva essere depositato questa mattina alla Camera. Il rinvio potrebbe far slittare la discussione in Aula al 21 maggio. Il monito di Napolitano: "Serve rigenerazione della politica"
Ieri ha detto che il nuovo partito che nascerà dopo le amministrative non riceverà finanziamenti dallo Stato, oggi chiarisce il meccanismo: "Nessuno potrà diventare proprietario
Lo scrivono i tre leader nella relazione alla proposta di legge sulla trasparenza e i controlli dei bilanci dei partiti. E subito divampa la polemica
Nel 1993 gli italiani abolirono il finanziamento pubblico ai partiti. Poi è tornato sotto le mentite spoglie dei rimborsi elettorali. Ma la politica si può fare senza denaro pubblico? Sì...
Il Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d'Europa denuncia carenze importanti, controlli inefficienti e sanzioni ineffaci nel sistema del finanziamento pubblico ai partiti