Il comitato etico dà il via libera alla somministrazione del farmaco. La donna, cinquant'anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva

Il comitato etico dà il via libera alla somministrazione del farmaco. La donna, cinquant'anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva
La nuova Consulta si dovrà occupare di questioni passate e di stretta attualità. Negli ultimi anni, però, di fronte a vuoti legislativi o anche a decisioni parlamentari la Corte si è sostituita alle Camere, portando più avanti l'asticella dei diritti civili e comportandosi come se fosse un terzo ramo del Parlamento
La Camera dei Comuni a Londra ha approvato una proposta di legge sul suicidio assistito per alcuni adulti malati terminali in Inghilterra e Galles
Il centrodestra in Lombardia fa passare la pregiudiziale di costituzionalità, con voto segreto (43 sì e 34 no) per la non trattazione del Pdl dell’associazione Luca Coscioni
"Felice di sentirmi veramente libera di scegliere", commenta Laura che, per il momento, non intende avvalersi del suo diritto
Laura Santi, affetta da una grave forma di sclerosi multipla, ha ottenuto l'ok della commissione medica al suicidio assistito dopo due anni dalla richiesta
Il consigliere (FI) Giulio Gallera: "La politica crei le condizioni per la libertà di scelta"
Martina Oppelli, 49 anni, contro l'azienda sanitaria dopo il nuovo diniego: "Vorrei morire nel Paese in cui ho pagato le tasse"
Martina Oppelli ha presentato un esposto alla procura di Trieste per rifiuto di atti d'ufficio e tortura nei confronti dei medici dell'azienda sanitaria friulana
La Pontificia Accademia per la Vita apre al dialogo tra posizioni diverse e cita un esempio di Disposizioni anticipate di trattamento