Da Luca Coscioni a Martina Oppelli sono già troppe per me le persone che dopo atroci sofferenze hanno scelto di porre fine alla propria vita come farò io stesso un giorno se fossi colpito da tale crudele destino
Da Luca Coscioni a Martina Oppelli sono già troppe per me le persone che dopo atroci sofferenze hanno scelto di porre fine alla propria vita come farò io stesso un giorno se fossi colpito da tale crudele destino
Martina aveva visto negata 3 volte la sua domanda di accesso al suicidio assistito
Prima di recarsi in Svizzera per il suicidio assistito, Martina Oppelli ha sporto una denuncia-querela contro l'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina: ecco quali sono state le motivazioni
Martina Oppelli, malata da oltre 20 anni, è morta oggi all'età di 50 anni in Svizzera dove le è stato praticato il suicidio medicalmente assistito
La Consulta obbliga il Servizio Sanitario a fornire i macchinari per l'autosomministrazione dei farmaci a chi è immobilizzato
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso di una paziente toscana affetta da sclerosi multipla: "Accettabile solo l'autosomministrazione"
Il disegno di legge è atteso in aula al Senato il 17 luglio. È composto da quattro articoli per creare un Comitato nazionale che valuta tutte le istanze dei malati: escluso il sistema pubblico da tutte le procedure
All'incontro di domani al teatro Rosetum anche Cascioli (La NUova Bussola Quotidiana), Brandi (Pro Vita & Famiglia) e Borgonuovo (La Verità)
Una donna paralizzata chiede che un medico la aiuti a morire, il tribunale di Firenze interroga la Corte costituzionale per rendere legale l'omicidio del consenziente in certi casi
Pieroni, malato grave di Parkinson, è morto a maggio a 64 anni. Giani e il Pd: "Serve una legge nazionale". Tajani: "Ci sarà"