L'invito di Alfano: solo coinvolgendo il maggior numero di cittadini il Pdl riuscirà a dare un concreto segnale di rilancio del partito. Ecco le regole per scegliere il candidato premier
firme
Sabato e domenica in centinaia di piazze italiane la Lega antivivisezione mobilitata per una legge che abolisca una volte per tutte la carneficina nel nostro Paese. Dopo le battaglie passate, restano in attività ancora dieci allevamenti di visoni e cincillà, mandati a morte in vere e proprie camere a gas. «Un film horror»
Così come era successo per i referendum di giugno, Bersani rivendica il suo ruolo fondamentale nella raccolta delle firme contro il Porcellum: "Abbiamo messo i banchetti, ci devono ringraziare". Ma il segretario Pd non ha firmato. E la Bindi va oltre: "Senza di noi non avremmo superato il milione".
Il consigliere regionale del Piemonte Michele Giovine è stato condannato a 2 anni e 8 mesi per la falsificazione delle firme a sostegno della lista "Pensionati per Cota" con cui era candidato alle scorse elezioni regionali del 2010
Nel 2004 scrittori, intellettuali, politici e poeti firmarono una petizione per sostenere la scarcerazione del terrorista. Tra i firmatari c'era anche Saviano che però poi decise di ritirare la firma...
Depositata in Cassazione la richiesta per una proposta di legge sulla territorializzazione dei ministeri e delle altre amministrazioni centrali. La raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare partirà da Pontida il 19 giugno: servono almeno 50mila firme. Ed è subito polemica. La componente romana del Pdl frena. Bersani all'attacco: "I ministeri la Lega una volta voleva ridurli. Adesso fanno accattonaggio". Ma la Lega non si arrende: forse già giovedì il via libera dal Consiglio dei Ministri
I giornali vicini al Pd danno pochissimo spazio alla consegna a Palazzo Chigi della "milionata" di firme (di cui molte false) per chiedere le dimissioni del Cav
Bersani gongola: "Raccolte più di dieci milioni di firme". Ma sul sito ufficiale prima scrivono un milione, poi correggono. Zero controlli sui nomi: guarda la gallery
Dopo che le modalità di raccolta delle firme sono state messe in discussione dal Giornale, a Via del Nazareno si teme che la strategia della protesta continua fatta propria da Pierluigi Bersani possa trasformarsi in un boomerang.
Dopo i cinesi in coda per votare alle primarie di Napoli, Bersani propone una raccolta di firme per far fuori il Cavaliere. Obiettivo:10 milioni di sigle. Basterà nome e cognome per aderire e così voteranno minorenni ed extracomunitari