Il capogruppo Pdl al Senato Gasparri respinge le accuse di tradimento avanzate dall’ex leader di An: "Noi incoerenti? Ha rivalutato il ’68, difende la libertà di stampa ma fa partire le querele. E ha proposto persino il Corano nelle scuole"
Il nipote del fondatore del "Secolo" boccia Fini: "Ha buttato via la sua fede e fa programmi di sinistra. Come molti altri parla, ma non propone soluzioni"
L'intervento del presidente della Camera a Mirabello al centro del vertice ad Arcore: "Le dichiarazioni di Fini sono state giudicate inaccettabili. Svolge un ruolo di parte ostile alle forze di maggioranza e al governo, del tutto incompatibile con il ruolo super partes di presidente della Camera". Il premier prepara la risposta alla chiusura di Atreju (domenica prossima). La Russa: "Pronti ad andare avanti, ma anche al voto"
Il Senatùr meno ottimista: "E' possibile ricomporre questa frattura, però è difficile, è come quando due innamorati litigano". Poi accusa Fini: "Si è pentito di aver chiuso il suo partito e quindi cerca di tornare sui suoi passi. Spero che non faccia casini"
A Palazzo Grazioli vertice tra Berlusconi, Bossi e Tremonti. Il premier: "Basta con i 'falchi' e i 'falchetti', le sparate dei vari Bocchino e Granata non mi interessano: quello che conta è ciò che dirà Gianfranco Fini a Mirabello". Molto cauto il Senatùr: "Aspettiamo di vedere cosa dirà Fini"
Il processo breve rimane nell’agenda della maggioranza di governo, che si sta attrezzando per una campagna di informazione sui difetti della giustizia italiana. Cicchitto: "I tempi sono ragionevoli. Coloro che demonizzano il processo breve operano una chiara strumentalizzazione politica"
Ieri la convocazione dei finiani per accertare la compatibilità con gli incarichi nel Pdl. La Russa: "I coordinatori locali verranno sostituiti, non c'è più fiducia". Polemiche dai finiani. Ma Cicchitto rilancia: "Insostenibile un partito con due gruppi". Bocchino: "Diremo la nostra sul 5%"
Saranno chiamati ai primi di settembre per valutare la compatibilità tra gli incarichi che rivestono nel Pdl e l’adesione ai nuovi gruppi di Futuro e libertà. Non è in discussione la permanenza nel Pdl. Urso: "E' una procedura poliziesca che aggrava la situazione"
Riuniti i vertici del partito per rilanciare l’azione di governo su cinque punti. Al termine della riunione il premier legge il documento di 10 pagine. I punti cardine federalismo, con meno tasse, e la riforma della giustizia: due Csm, processo breve e scudo per le alte cariche. "Se non ci sarà la maggioranza al voto entro dicembre: noi siamo pronti". Bocchino: "Nessuna novità, al 95% fiducia scontata". Bersani: "Fallimento totale". Cicchitto: "Fini faccia una scelta chiara"
Salta il bluff sul dialogo con il Pdl. Il giornale di Rossi attacca Berlusconi. Ma il coordinatore del movimento si dissocia e Fli smorza i toni. Granata lancia il nuovo partito: "Una nuova forza attorno a Fini". E al premier dice: "Recuperi me, cacciando Dell'Utri, Cosentino e Verdini"