Il Pil 2025 sale a +0,5%, ovvero 0,1 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di aprile, mentre resta invariata a +0,8% la crescita 2026

Il Pil 2025 sale a +0,5%, ovvero 0,1 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di aprile, mentre resta invariata a +0,8% la crescita 2026
Secondo i Report annuale sull’economia e la finanza pubblicata italiana, l’occupazione in crescita e la riduzione del deficit realizzata con la disciplina fiscale costruiscono un argine fondamentale contro i rischi generati dallo scenario internazionale
In salute pure il sistema bancario. Ma sul fisco la ricetta è sempre la patrimoniale…
Il direttore generale Kristalina Georgieva ha sottolineato l’impegno del ministor dell'economiea e del governo italiano nel bilanciare sviluppo economico e sostenibilità fiscale
In calo lo spread. L'Fmi critica gli Usa sul debito e i bond francesi sfondano quota 3,3%
Dal Tesoro ottimismo dopo le osservazioni del Fmi. Giorgetti: "Quando la leggeranno cambieranno idea"
Nicolas Sarkozy nel suo ultimo libro parla del caldo 2011 e rivela il piano anti-Cav messo in atto insieme alla Merkel
Anche il Fondo Monetario Internazionale conferma le stime positive per il nostro Paese
200 miliardi di dollari: queste le risorse che secondo Fmi e Banca Mondiale serviranno per alleviare la crisi climatica e portare la finanza sostenibile nei Paesi poveri da qui al 2050. Una sfida fattibile?
Uno sente parlare di "soppressione degli strumenti democratici" e la mente corre a posticini come la Russia o la Corea del Nord. Invece no, il soggetto è l'Italia