Il taglio delle previsioni di crescita per l'Italia da parte di Ocse e Fmi impone al governo scelte coraggiose. Bisogna ridurre le tasse e aumentare la produttività

Il taglio delle previsioni di crescita per l'Italia da parte di Ocse e Fmi impone al governo scelte coraggiose. Bisogna ridurre le tasse e aumentare la produttività
Il Fmi promuove le politiche di Renzi: "Agenda politica ambiziosa". Ma rivede al ribasso le stime del pil: "L'Italia è ancora in recessione, le riforme sonbo cruciali"
Il Fondo bacchetta l'Eurozona: "Rischia una stagnazione secolare". E chiede all'Italia le riforme strutturali
La Lagarde chiede un intervento forte per scongiurare la deflazione. La Fed taglia gli aiuti di altri 10 miliardi. Yellen: "Il rialzo dei tassi? Quando sarà appropriato"
Il ministro Padoan è soddisfatto: "Non voti pieni ma comunque buoni"
Necessario migliorare l'offerta di credito per avere un impatto del 2% sul Pil. Eurozona a rischio deflazione, servono misure
Il tasso di disoccupazione crescerà al 12,4% nel 2014. E nel 2015 il pil greco "doppierà" quello italiano
Il Fondo monetario internazionale: bene il cuneo fiscale, ma attendiamo dettagli
Il credit crunch non si arresterà neanche nel 2014. Dal picco del settembre 2011 la caduta è stata finora del 10,5%
In un documento si parla di un prelievo forzoso del 10% su tutti i risparmi bancari dell'eurozona