In base alla regole del Fmi, il mancato pagamento di 1,6 miliardi di euro da parte della Grecia avrà alcuni effetti immediati: Atene non sarà infatti in grado di accedere ai finanziamenti del Fondo fino a quando non avrà risanato la sua posizione

In base alla regole del Fmi, il mancato pagamento di 1,6 miliardi di euro da parte della Grecia avrà alcuni effetti immediati: Atene non sarà infatti in grado di accedere ai finanziamenti del Fondo fino a quando non avrà risanato la sua posizione
La Grecia non renderà al Fmi gli 1,6 miliardi di euro che gli deve. Tsipras chiede un programma di salvataggio di due anni al fondo europeo Esm e la ristrutturazione del debito. Ma la Merkel si oppone: "Non ci sarà un terzo salvataggio, si faccia prima il referendum"
I provvedimenti allo studio del Consiglio dei ministri di Atene: piano fiscale da 2% del Pil
Secondo la giustizia francese l'ex numero uno del Fmi non è colpevole. Accusato di sfruttamento della prostituzione, rischiava fino a dieci anni di carcere
Atene dice no alla proposta avanzata dai creditori: "Aumenterebbe la povertà e la disoccupazione". E posticipa il pagamento dei debiti
Nella notte nuovo incontro tra Tsipras e Junker, ma sul credito ancora nessuna decisione
Entro venerdì Atene dovrà versare 300 milioni di euro al Fmi. Gli analisti sono scettici: la Grecia corren verso il default
Il direttore del Fmi: "Molto improbabile arrivare ad un accordo finale nei prossimi giorni"
I negoziati con la Troika slittano a domani. Sul tavolo del governo greco la possibilità di pagare un'unica rata a fine giugno
"Insolvency law and Secured Transaction law. Current law and practice and reform projects", è il tema dell'incontro con esperti dei vari settori, organizzato nello studio dell'avvocato Lucio Ghia