Gasparri chiede l'interessamento di Salvini e il coinvolgimento delle scuole: "Divulgare la verità della storia"

Gasparri chiede l'interessamento di Salvini e il coinvolgimento delle scuole: "Divulgare la verità della storia"
Piovono accuse di fascismo sul regista del film "Red Land - Rosso Istria" che racconta il dramma delle foibe e il "martirio" di Norma Cossetto. Maurizio Gasparri commenta così: "La verità disturba gli idioti, e gli idioti sono tanti"
Il coro intonato di fronte alla nuova sede della Lega di Livorno. Ira di Salvini: "Vergogna, mi fate schifo"
Il coro intonato di fronte alla nuova sede della Lega di Livorno. Ira di Salvini: "Vergogna, mi fate schifo"
Nel Tempio Sacrario di San Nicolò a Udine si è tenuta la cerimonia di resa degli onori solenni e la tumulazione delle vittime di Castua. Ma la loro l'identità è ancora incerta e la Società degli Studi Fiumani pensa al test di dna
Sono arrivati in Italia i resti dei nostri connazionali trucidati nel 1945 dalla polizia politica del maresciallo Tito e riesumati lo scorso luglio dalla fossa di Castua, in Croazia
Il film che racconta la storia di Norma Cossetto, Red Land - Rosso Istria, arriva a Venezia. Il regista, Maximiliano Hernando Bruno, spiega: "Dal pubblico tanto calore ma gli organizzatori ci hanno snobbato"
“Red land, rosso Istria” è un film dalla parte di Norma Cossetto e di tutte le vittime delle foibe, che ti colpisce al cuore. Ci sono voluti più di settant’anni per ricordare con un’opera cinematografica cruda e reale la “martire” della violenza anti italiana dei partigiani di Tito
Ci sono voluti più di settant’anni per ricordare con un’opera cinematografica cruda e reale la "martire" della violenza anti italiana dei partigiani di Tito
Ci sono voluti più di settant’anni per ricordare con un’opera cinematografica cruda e reale la "martire" della violenza anti italiana dei partigiani di Tito