foibe

Il film che racconta la storia di Norma Cossetto, Red Land - Rosso Istria, arriva a Venezia. Il regista, Maximiliano Hernando Bruno, spiega: "Dal pubblico tanto calore ma gli organizzatori ci hanno snobbato"

Elena Barlozzari
Foibe, Venezia snobba il film su Norma Cossetto

“Red land, rosso Istria” è un film dalla parte di Norma Cossetto e di tutte le vittime delle foibe, che ti colpisce al cuore. Ci sono voluti più di settant’anni per ricordare con un’opera cinematografica cruda e reale la “martire” della violenza anti italiana dei partigiani di Tito

Fausto Biloslavo
Rosso Istria

Ci sono voluti più di settant’anni per ricordare con un’opera cinematografica cruda e reale la "martire" della violenza anti italiana dei partigiani di Tito

Fausto Biloslavo
Le immagini di "Red land, rosso Istria"

Rivoluzione culturale in casa Rai. Per la prima volta nella storia del servizio pubblico, il dramma delle foibe e dell'esodo viene raccontato in una delle trasmissioni più seguite di Rai 1

Elena Barlozzari
Ora le foibe possono sbarcare in Rai

Dalla foiba di Castua, in Croazia, emergono i corpi di almeno 7 italiani massacrati dai partigiani di Tito il 4 maggio del 1945. Tra loro ci sarebbe anche il senatore fiumano Riccardo Gigante. Per FederEsuli si è trattato di “un gesto di umana pietà, atteso purtroppo ancora da molte vittime”

Elena Barlozzari
Quegli italiani massacrati dai titini riesumati dalla fossa di Castua
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica