Rivoluzione culturale in casa Rai. Per la prima volta nella storia del servizio pubblico, il dramma delle foibe e dell'esodo viene raccontato in una delle trasmissioni più seguite di Rai 1

Rivoluzione culturale in casa Rai. Per la prima volta nella storia del servizio pubblico, il dramma delle foibe e dell'esodo viene raccontato in una delle trasmissioni più seguite di Rai 1
"Il governo del cambiamento? Se è tale revochi le onorificienze concesse dallo Stato italiano al maresciallo Tito"
Dalla foiba di Castua, in Croazia, emergono i corpi di almeno 7 italiani massacrati dai partigiani di Tito il 4 maggio del 1945. Tra loro ci sarebbe anche il senatore fiumano Riccardo Gigante. Per FederEsuli si è trattato di “un gesto di umana pietà, atteso purtroppo ancora da molte vittime”
Foibe, ancora un convegno dal "sapore negazionista". La sala è stata revocata, ma l'iniziativa rimane "meritoria" per il presidente del Municipio. Critiche dal centrodestra
La denuncia di Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia: "Un gesto infame. A Latina apriremo un museo dell'accoglienza dei profughi istriani e dalmati"
Lo scrittore istriano conobbe e narrò l'italianità spezzata. Prima e dopo l'annessione jugoslava
Il collettivo "Controvento" si è di nuovo espresso sulle foibe. Questa volta, ad essere messa in discussione, è la solennità del Giorno del Ricordo
La lettera al Quirinale di un ambasciatore: "Presidente, perché non ha aperto le porte alle famiglie delle vittime delle foibe?"
A Firenze esposte fuori da un centro sociale le bandiere della Repubblica Popolare Federale di Jugoslavia. Francesco Torselli (FdI): "Vincono il premio idoiti dell'anno"
Ripristinata ieri la targa in memoria di Norma Cossetto, scoperta il 10 febbraio nei giardini di Latina, era stata vandalizzata con della vernice spray