Grazie ad una mozione presentata da un consigliere di Fratelli d'Italia, il Comune di Udine riconosce agli italiani infoibati lo status di "martiri"

Grazie ad una mozione presentata da un consigliere di Fratelli d'Italia, il Comune di Udine riconosce agli italiani infoibati lo status di "martiri"
Anche i deputati del 5 Stelle votano la mozione di Fratelli d'Italia che vincola le scuole a far parlare della tragedia delle foibe i soli testimoni diretti e le associazioni degli esuli istriani, giuliani e dalmati
Un evento nelle scuole per il Ricordo affidato ai partigiani. Ira dell'associazione delle vittime: "Come un nazista che parla di shoah"
A Treviso il centro sociale Django ha organizzato una serata sul revisionismo storico. Duro l'attacco dell'assessore regionale Donazzan che invita tutti gli studenti a vedere il film Rosso Istria
È polemica sulla decisione della giunta Raggi di bloccare la circolazione il 10 febbraio. Gli esuli giuliano-dalmati alla Raggi: “L’ecologia non prevalga sul ricordo delle foibe”
Partiranno a gennaio, per concludersi in primavera, i lavori di installazione del monumento dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Sarà collocato in piazza della Repubblica
A San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, appare la scritta "W Tito" sul cartello della via dedicata ai martiti delle foibe
Il caso a Pordenone. Il Partito comunista distribuisce volantini giustificazionisti al termine della proiezione del film Red Land - Rosso Istria che racconta il dramma delle foibe
Sarà tutto esaurito a Bologna per la proiezione di "RedLand, rosso d'Istria". Bignami: "Ho voluto organizzarla per onorare centinaia di emiliani e romagnoli innocenti e brutalmente assassinati"
Il gruppo creato da Pierluigi Crasti ha superato i 4mila membri in poco tempo e si batte sui social per promuovere Rosso Istria