Pole position Gp di Australia: Alonso 12°, Massa 16°. Lo spagnolo sbaglia nel Q2 e finisce nella ghiaia; il brasiliano mai in partita: "Siamo andati indietro rispetto ai test". Schumi è tornato: 4°
Lo spagnolo ci crede: "È una macchina da capire, ma a Melbourne dobbiamo partire bene"
La Red Bull è l’auto da battere ma ha mostrato problemi di affidabilità. E la Ferrari non è detto sia in difficoltà. Stanotte le prime libere in Australia
Il 37enne abruzzese sostituito dal russo Petrov dalla scuderia Caterham. Era dal 1970 che non correva neanche un pilota italiano in Formula 1
Nel 2012 al via la terza edizione del Trofeo GranTurismo MC con appuntamenti anche sul tracciato californiano di Infineon Raceway e quello F1 di Shanghai. Nel 2011, fra i gentleman driver che hanno corso con vetture del Tridente anche il papà della Red Bull, la monoposto campione del mondo F1

Si è tenuto sabato sera a Brescia il Gran Galà della Freccia Rossa. Casali, presidente del comitato organizzatore: «Nel 2012 la corsa torna a Ferrara. Previsti passaggi per Padova e Vicenza... Ma la vera novità sarà il tributo negli Emirati Arabi»
"Meno aerodinamica, più sviluppo sui motori, più test. E una terza monoposto da fornire ai piccoli team". Tempi ristretti: si ridiscute tutto
Si è concluso oggi a Santa Barbara, in California, l'omaggio degli Usa alla Freccia Rossa. Tra le auto partecipanti una Chrysler 72 Sport "Mille Miglia" Roadster del '28 e una Lancia Aurelia B20 del '55. Alessandro Casali: «Un'altra tappa nel processo di promozione internazionale della Freccia rossa»
Da oggi al 29 ottobre l'omaggio alla "corsa più bella del mondo". Alessandro Casali, presidente del comitato organizzatore: «Gli Stati Uniti, oltre ad essere grandi estimatori di auto d'epoca, sono da sempre tra i protagonisti delle rievocazioni storiche. La Mille Miglia nata a Brescia è ormai un'icona del made in Italy»

Ad una settimana dalla sua incoronazione a campione del mondo di Formula Uno, Vettel domina e vince il Gran Premio della Corea del Sud, valido per la 16esima prova del mondiale: "Vincere aiuta a vincere, non perderò la fame". Solo quinta la Ferrari di Alonso