Formula 1

Il presidente Alessandro Casali: «Stiamo lavorando a una grande edizione che sia capace di valorizzare al massimo il suo carattere agonistico». E per il mese prossimo: tutto pronto per il Mille Miglia Tribute North America, in California, dal 25 al 29 ottobre

Redazione
Mille Miglia storica, presentata l'edizione 2012

Il pomeriggio del 10 settembre 1961, al primo giro il tedesco toccò la Lotus di Clark sulla parabolica e perse il controllo. La monoposto piombò sulle reti di protezione, le sfondò e finì sul pubblico assiepato per seguire il Gran Premio. Quindici i morti, compreso il pilota, il più grave incidente in Formula 1, il primo a essere trasmesso in diretta in Televisione

Enrico Silvestri
Cinquant'anni fa la Ferrari di Von Trips piombò sulla folla uccidendo 14 spettatori

Il presidente Ferrari:«I nostri plioti non cambieranno. Lo spagnolo è fortissimo e il brasiliano è in ripresa». E su Rossi:«É un fuoriclasse, ma non può fare l'ingegnere. Dategli una buona moto»

Redazione
Montezemolo conferma Massa e Alonso e difende Vale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica