Da oggi al 29 ottobre l'omaggio alla "corsa più bella del mondo". Alessandro Casali, presidente del comitato organizzatore: «Gli Stati Uniti, oltre ad essere grandi estimatori di auto d'epoca, sono da sempre tra i protagonisti delle rievocazioni storiche. La Mille Miglia nata a Brescia è ormai un'icona del made in Italy»
Ad una settimana dalla sua incoronazione a campione del mondo di Formula Uno, Vettel domina e vince il Gran Premio della Corea del Sud, valido per la 16esima prova del mondiale: "Vincere aiuta a vincere, non perderò la fame". Solo quinta la Ferrari di Alonso
Il presidente Alessandro Casali: «Stiamo lavorando a una grande edizione che sia capace di valorizzare al massimo il suo carattere agonistico». E per il mese prossimo: tutto pronto per il Mille Miglia Tribute North America, in California, dal 25 al 29 ottobre
In occasione del Gp di Monza, Alberto Bombassei, presidente dell'azienda leader mondiale nella produzione di freni e fornitrice dei team di F1, ha consegnato al patron del Circus un impianto frenante personalizzato con i colori dell'Italia
Un'altra vittoria per il pilota della Red Bull che sale in classifica e nel prossimo Gp potrebbe aggiudicarsi il Mondiale. Partenza brillante per la Ferrari di Alonso, poi beffato da Vettel. Nel finale lo spagnolo lotta con la McLaren di Hamilton e sale sul podio dietro Button
Ancora una pole position per il leader della classifica Sebastian Vettel, che partirà davanti alle McLaren di Hamilton e Button. Male gli italiani: Trulli diciannovesimo, Liuzzi ultimo
Il pomeriggio del 10 settembre 1961, al primo giro il tedesco toccò la Lotus di Clark sulla parabolica e perse il controllo. La monoposto piombò sulle reti di protezione, le sfondò e finì sul pubblico assiepato per seguire il Gran Premio. Quindici i morti, compreso il pilota, il più grave incidente in Formula 1, il primo a essere trasmesso in diretta in Televisione
Sulla pista di Road America, nel Wisconsin, vittoria della Ferrari del team di Houston condotta da Jaime Melo e Toni Vilander
Secondo gradino del podio per Sebastian Vettel, che si conferma leader della classifica iridata. Male gli italiani: solo ultimo Liuzzi, mentre Trulli si è ritirato a inizio gara
Le tensioni tra il pilota australiano e la scuderia austriaca sembrano lontane. Il gran capo Horner: «Mancano solo le firme e per me questa è una formalità»