Il presidente Ferrari:«I nostri plioti non cambieranno. Lo spagnolo è fortissimo e il brasiliano è in ripresa». E su Rossi:«É un fuoriclasse, ma non può fare l'ingegnere. Dategli una buona moto»

Il presidente Ferrari:«I nostri plioti non cambieranno. Lo spagnolo è fortissimo e il brasiliano è in ripresa». E su Rossi:«É un fuoriclasse, ma non può fare l'ingegnere. Dategli una buona moto»
Il corso, voluto dalla Federazione auto motoristica sammarinese, è rivolto a tutti i ragazzini da 8 a 12 anni della Repubblica del Titano. Obiettivo: scovare i futuri campioni
"Tra la pista e le stelle" è il titolo della serata organizzata dalla Pro Loco di Scarperia sulla terrazza del secondo piano della palazzina box a partire dalle 23.30
L’ultimo successo era sempre di Fernando Alonso ed era stato ottenuto il 24 ottobre 2010 in Corea. Per lo spagnolo è il successo numero 27 in carriera, per la Ferrari è il 216/a vittoria in formula uno
Domani a Spoleto la consegna del Premio internazionale assegnato dalla Link Campus University con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri. Un riconoscimento che va alle personalità che con le loro iniziative e realtà imprenditoriali esportano il made in Italy nel mondo
Le Red Bull davanti a tutti nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna, disturbate dalla pioggia. L'australiano precede il campione del mondo in carica e leader del Mondiale. Ma lo spagnolo della rossa insegue staccato di poco più di un decimo
La vittoria è andata alla 458 Italia GT2 di AF Corse condotta da Jaime Melo e Toni Vilander. Giancarlo: «Avremmo certamente potuto vincere se un problema elettrico non avesse condizionato i nostri ultimi giri»
La sfida dell'International Le Mans Cup riparte da Imola. Oggi al Museo Ferrari la conferenza stampa di presentazione della prova al via nel week end
Sebastian Vettel ha trionfato nel Gp d’Europa. Il pilota tedesco della Red Bull, al sesto successo stagionale e al 16° della carriera, si è imposto sul tracciato di Valencia precedendo la Ferrari dello spagnolo Fernando Alonso. Al terzo posto si è piazzato l’australiano Mark Webber, al volante dell’altra Red Bull
Il pilota messicano dimesso dopo il brutto incidente durante le qualifiche del Gp di Monaco: «Non vedo la ragione per cui non dovrei correre il prossimo Gran Premio»