La deludente Ferrari SF-23 di Leclerc e Sainz desidera diventare la seconda forza del mondiale entro la fine della stagione. Serve un cambio di passo, ci riuscirà?

La deludente Ferrari SF-23 di Leclerc e Sainz desidera diventare la seconda forza del mondiale entro la fine della stagione. Serve un cambio di passo, ci riuscirà?
Il 15 agosto del 1971 sul circuito di Spielberg (Austria), Jackie Stewart riesce a conquistare il suo secondo titolo mondiale dopo una gara a eliminazione
L'ultimo italiano ad aver vinto a Monte Carlo: "Flavio lo ringrazierò sempre. Ma facciamo vite diverse"
Si sa che la Formula 1 è il vertice della tecnologia ma quanto costano esattamente le varie componenti di una monoposto? Nessuno può esserne sicuro ma proviamo a fornire delle stime su quanto pazzeschi siano i costi per schierare in griglia una F1
L'unico che ha cercato di frenare Verstappen durante il Gran premio del Belgio è stato il suo ingegnere di pista, Gianpiero Lambiase, conosciuto semplicemente come GP. È nato a Londra da genitori italiani
Leclerc terzo, ribaltone in una settimana. "C'è qualcosa che ci sfugge: in Ungheria pensavamo di andare veloci e qui no, invece il contrario". Sainz ritirato, corsa rovinata al via
Nonostante le cinque posizioni di penalizzazione, il campione olandese ci mette pochi giri a mettersi dietro i rivali e chiudere il GP del Belgio con l'ennesima doppietta Red Bull. Ferrari in chiaroscuro: Leclerc si mette dietro Hamilton mentre Sainz ha un contatto al primo giro con Piastri ed è costretto al ritiro
A Spa un forte temporale ritarda di un'ora la partenza della sprint race ma succede un po' di tutto. Vince ancora il campione del mondo. Sainz e Leclerc quarti e quinti dopo la penalizzazione di Hamilton per l'incidente con Perez
Il campione del mondo fa un ultimo giro micidiale e infligge 8 decimi al ferrarista. Vista però la penalizzazione di cinque posti, domenica in pole partirà il monegasco. Sainz perde posizioni nel finale e scivola al quinto posto. Sabato la sprint race
Sul tracciato belga pioggia pesante e sessione di libere complicata per i piloti della F1. Red Bull costretta a sostituire il cambio della monoposto del campione del mondo, che dovrà scalare di cinque posizioni in griglia