La giovane mamma e modella si chiamava Yessenia Estefanía Alvarado Rivera ed era scomparsa a causa, denunciano i parenti, di un rapimento
La giovane mamma e modella si chiamava Yessenia Estefanía Alvarado Rivera ed era scomparsa a causa, denunciano i parenti, di un rapimento
Il leader dem sfrutta le vittime del Covid per attaccare i rivali. La replica: "La sinistra insulta e diffonde odio"
Parla uno degli ultimi deportati dei gulag russi. Giuseppe Bassi si racconta al Giornale.it. Ha 100 anni compiuti il 3 febbraio scorso
Giuseppe Bassi è uno degli ultimi deportati nei gulag russi. Il 3 febbraio scorso ha compiuto 100 anni. Il 24 dicembre del 1942 venne preso dalle truppe russe e deportato nei campi di concentramento. In prigionia ci rimase 42 mesi, fino al 7 luglio 1946 passando nei campi di Tambov, di Oranki, Suzdal, Vladimir, Odessa e San Valentino.
Lo rivela l’inviato dell’Onu, Jan Kubis, al consiglio di Sicurezza parlando di "prove dei crimini atroci" commessi dai jihadisti
Scoperte a Tikrit, in Iraq, fosse comuni nelle quali sarebbero stati gettati i corpi di 1700 soldati iracheni uccisi dalle milizie dello Stato Islamico. La macabra scoperta lunedì 6 aprile. Alcune delle fosse si trovano nel terreno della residenza dell’ex presidente iracheno, Saddam Hussein.
Un report del governo messicano riporta alla luce il dramma delle fosse comuni nello Stato centroamericano