Anche in Turchia scatta la messa al bando delle sigarette: una legge anti-fumo la cui applicazione in bar e ristoranti sarà garantita da 4.500 "vigili" ad hoc. Con il disappunto dei gestori
L’assessore Landi propone bocciatura o sospensione per gli studenti che non rispettano i divieti. A Milano sempre più tabagisti teenager: cominciano a 15 anni e a 17 anni sono già incalliti

Ossessioni salutiste al tramonto? Per la prima volta da sei anni i fumatori di "bionde" sono aumentati del 3,4%. Ma la colpa è anche di una politica di divieti dai toni apocalittici. Intanto i medici lanciano l’allarme-giovani. Sirchia: "Addio ai controlli, ora la discoteca è terra di nessuno"
Confermata la decisione di una corte distrettuale del 2006: ingannati i fumatori marchiando i pacchetti "light", senza dire che i rischi per la salute sono uguali rispetto alle altre
Rimborso record negli Stati Uniti. Il colosso del tabacco, Philip Morris, ha perso la causa contro la vedova di un fumatore che accusava il famoso "brand" di non aver fornito informazioni sufficienti su rischi del fumo
Respinto l'appello della multinazionale del tabacco dopo una causa decennale. La donna sosteneva che a chi fuma venisse fatto credere che non vi fosse rischio di dipendenza dalle sigarette e le è stata data ragione
