
Se quella generazione, un po' smagata, ha avuto un suo piccolo Sessantotto è stato sicuramente quel movimento liquido e un po' confusionario che sul finire dei Novanta venne ribattezzato come il "Popolo di Seattle", città nodale e germinativa in quel decennio

A 23 anni dalla morte di Carlo Giuliani nell'area progressista c'è ancora chi soffia sulle braci dell'odio per attaccare il governo

Per l'attore la democrazia è crollata sotto il peso di una legge elettorale del tutto anticostituzionale e i potenti stordiscono nel sangue qualsiasi manifestazione di piazza.

La vicepresidente del Partito Democratico Chiara Gribaudo dedica un tweet al ragazzo morto durante il G8 di Genova mentre stava per lanciare un estintore addosso ai carabinieri. Paola Ambrogio (Fratelli d'Italia) le risponde per le rime

Il no global era fuggito oltralpe nel 2012 dopo la sentenza sui fatti di Genova

L'ex assessore ai Giovani del comune di Genova racconta, attraverso un libro, quanto subito a causa dei rapporti tra certo giornalismo e certe magistrature.

Quindi, oggi...: il film di Repubblica, il video dell'aggressione a Voghera e Enrico Letta

Quindi, oggi...: il decreto mai firmato da Conte, la verità sul G8 di Genova e il doppio green pass

Respinti i ricorsi dei poliziotti: "Violati i loro diritti? Accusa infondata"

Don Vitaliano Della Sala, volto storico del movimento non-global, ricorda i drammatici fatti di Genova del 2001 e ammette di simpatizzare per le "Sardine"
