Gasdotto Nord Stream fermo da oggi fino al 3 settembre. Von der Leyen rassicura sugli stoccaggi, arrivati all'80%. Partner europei più vicini a un accordo sul tetto alle tariffe

Gasdotto Nord Stream fermo da oggi fino al 3 settembre. Von der Leyen rassicura sugli stoccaggi, arrivati all'80%. Partner europei più vicini a un accordo sul tetto alle tariffe
Quindi, oggi...: le ennesime interviste a Di Maio, le carceri per Buongiorno e la Schlein
Una volta annusato il pericolo, ora perfino la Germania pensa a un intervento sul mercato dell'energia
Sei mesi dopo l'inizio della guerra in Ucraina, qualcosa si muove a Bruxelles. Sia sul fronte della riforma del mercato dell'elettricità che sul cosiddetto price cap, il tetto europeo al prezzo del gas
Ma il boom dei prezzi tocca tutti: in Francia crisi del nucleare per la siccità. Aiuti per le bollette, solo Grecia e Lituania investono più di noi in percentuale
La presidente della Commissione Europea, Von der Leyen, apre alla possibilità di separare il prezzo del gas da quello dell'elettricità per far fronte al caro bollette: ecco cosa può cambiare e il parere di alcuni leader
Il prezzo fuori controllo del gas e la sua mancanza, perché di questo iniziano a lamentarsi molte imprese, sta diventando la cartina di tornasole di come una buona fetta della politica e dei burocrati reagiscono alle emergenze economiche
La crisi energetica che sta travolgendo l'Europa non è causata dal conflitto, sebbene ne dipenda, ma dalla scelleratezza delle politiche energetiche dei Paesi, che hanno indebolito la capacità di provvedere al fabbisogno di cittadini e imprese
Non c'è pace per Mario Draghi, neanche l'ultima domenica d'agosto. Nemmeno negli ultimi giorni della sua legislatura. Ventisette quelli che ci separano dal voto. Quelli che mancano a Draghi per ritirarsi a vita privata. Forse
In autunno la crisi energetica provocherà una stangata da 711 euro. Aumenti trasversali, dalla spesa (+10%) alle bollette di gas (+20%) e luce (+15%). Confesercenti: 90mila attività a rischio