Ecco come funziona la proposta tedesca, ma per gli esperti in Italia è una chimera. Governo al lavoro sul nuovo decreto, si parla di accorciare di 2 settimane il riscaldamento

Ecco come funziona la proposta tedesca, ma per gli esperti in Italia è una chimera. Governo al lavoro sul nuovo decreto, si parla di accorciare di 2 settimane il riscaldamento
È il paradosso del gas. I prezzi schizzati in un anno dai 27 euro al megawattora ai 316 di venerdì simboleggiano la fallimentare illusione di chi s'illudeva che la forza della "finanza" bastasse per sconfiggere la Russia a colpi di sanzioni.
L’obiettivo dell’esecutivo è quello di evitare razionamenti alle imprese. Tabarelli: “Potrebbero servire soprattutto in gennaio e febbraio”
Il prezzo tocca i 341 euro al megawattora, poi si assesta a 339. Nella centrale di Portovaya, di fronte alla Finlandia, distrutti ogni giorno 4,3 milioni di metri cubi. Risale anche il greggio. Bruxelles verso un vertice straordinario.
Non solo crisi russa, la gauche ha sempre bloccato tutto per questioni ideologiche: dalla Tap agli impianti eolici, passando per il nucleare. E mai nessuno fa "mea culpa"
L'impianto di Piombino è ritenuto essenziale per emanciparsi dal metano russo. Ma il Pd prende tempo per non scontentare i comunisti e il sindaco Fdi non lo vuole nella sua città
Il presidente di Assoambiente: "Il quadro nazionale è agonizzante. Bisogna che l'Europa si dia una mossa. Il problema è ora"
Schizza nuovamente alle stelle il prezzo del gas che tocca un altro record: ecco le reazioni del mondo politico e alcune soluzioni (urgenti) a breve termine
Il Financial Times, che ha una certa esperienza in queste operazioni, racconta che i fondi speculativi internazionali scommettono contro l'Italia
Il presidente di Federpetroli Michele Marsiglia: "Snam ha comprato due navi ma se a Piombino e Ravenna non partono i lavori l'investimento sarà vano"