Si tratta del secondo dei tre livelli. A causa dei tagli di Mosca ai rifornimenti tornano le centrali elettriche a carbone e l'ipotesi nucleare

Si tratta del secondo dei tre livelli. A causa dei tagli di Mosca ai rifornimenti tornano le centrali elettriche a carbone e l'ipotesi nucleare
In agosto scatta l'embargo Ue sul combustibile russo. La transizione ecologica può attendere. Per avere energia "pulita" l'Europa dovrà spendere 488 miliardi entro il 2030
Cingolani vuol rivedere le norme varate dal governo gialloverde
Il rigassificatore vale 5 miliardi di metri cubi annui. Ma a Piombino non la vogliono nel porto
La crisi energetica è già una dura realtà per i conti familiari e l'autunno si profila ancora più rigido
Si apre una settimana clou per l'industria italiana. Il Paese si avvicina ora dopo ora allo "stato di allerta" per le forniture di gas
Prosegue il calo delle forniture, parola al Mise sul rischio razionamenti. Il big italiano: "Offerta superiore alla domanda". Ma la Russia incalza: "Europa al suicidio energetico"
I vetrai di Murano costretti a spegnere le fornaci per l'aumento della bolletta energetica sono seduti su giacimenti dal potenziale di 3 miliardi di metri cubi l'anno. La Croazia li sfrutta e noi stiamo a guardare
Dopo il taglio del 60% alla Germania, a Parigi non arrivano più le forniture. Il nostro Paese sta valutando se innalzare lo stato di allerta
Von der Leyen: "L’Ucraina è pronta per la candidatura". Giovedì il vertice a Bruxelles. L’ex Bce: risposte sul gas, serve data certa per il tetto