La Conferenza sui cambiamenti climatici di Durban prende il via tra lo scetticismo. Usa, Giappone e Russia propongono un rallentamento sul protocollo di Kyoto
gas
E' il maggiore ritrovamento mai effettuato dal gruppo italiano in qualità di operatore. Il potenziale in loco è stimato in 425 miliardi di metri cubi
Via all'offerta «Zero Sorprese», con dieci profili di utilizzo. Un servizio di sms aiuterà le famiglie a tenere i consumi sotto controllo
E' morta quasi sicuramente soffocata dal fumo una donna di 55 anni da tempo in cura presso un centro d’igiene mentale di Roma. Non è la prima volta che accade una cosa del genere nella zona Acqua Acetosa Laurentina. La rabbia dei residenti: "E' un quartiere maledetto"
Presentata la relazione dell'Autorità dell'Energia al Parlamento: i prezzi di luce e gas restano più alti rispetto a quelli dell'Unione Europea, sia per le imprese sia per le famiglie. Ma per queste ultime il divario si sta riducendo
L'ex premier ucraina Yulia Tymoshenko sarebbe stata arrestata a Kiev con l'accusa di aver tentato di intralciare le indagini sui contratti di gas con la Russia nel 2009
L'Onu lancia l'allarme: "Serve immediato cessate il fuoco a Misurata per salvare migliaia di bambini". Amnesty International chiede l'istituzione di un corridoio umanitario perché la situazione è drammatica". A Misurata stamattina l'incontro tra il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico Mustafa Abdul Jalil e il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini. I ribelli chiedono all'Italia un maggiore impegno militare e riconoscono come legittimi tutti i contratti sul gas
Da aprile le bollette saranno più care. La causa sono le tensioni del 2010 sulle materie prime
Finora le due questioni sono state tenute separate: da un lato l'arrivo in massa di nuovi immigrati. Dall'altro l'aumento del prezzo del greggio. Ma sono due facce della stessa medaglia. Il record della benzina (1,56 euro al litro). A Lampedusa mille sbarchi in 12 ore
È un Paese molto diverso da Egitto e Tunisia. Secondo esportatore di petrolio dell’Africa, ha reddito pro capite elevato. Gheddafi si è comprato il potere, ma ora sono proprio le tribù a voltargli le spalle