Le associazioni dei consumatori: "Per le famiglie un aumento rispetto al 2011 di 982 euro, più quello delle tasse pari a 997 euro". Salasso Imu per le imprese: aggravio di 1500 euro
gas
La misura anti spreco sui medicinali in vigore dal 2013. Tra le novità nel decreto all’esame del Senato anche l’apertura di nuove farmacie
L'Italia ha dichiarato lo stato d'emergenza. La situazione resta critica. La Russia: "Non possiamo aumentare le forniture". E le imprese nostrane vanno in crisi
Consumi di gas schizzati a oltre 440 milioni di metri cubi al giorno. Troppi, visto che la Russia ha ridotto le forniture. Altre vittime per il gelo. Neve anche nei prossimi giorni
Gazprom taglia del 30% le forniture: "Non riusciamo a gestire tutte le richieste". Putin: "Prima il mercato interno"
L’ingresso di operatori indipendenti nel trasporto porterà vantaggi alle famiglie e con la ripresa dei consumi può rendere l’Italia un hub mediterraneo del settore
Dalla cucina, al riscaldamento, tutti i consigli utili per ridurre il consumo di gas e alleggerire la spesa per il nostro portafogli
Il 2012 inizierà con una raffica di rincari. Da gennaio del nuovo anno, aumenteranno le bollette di luce (+4,9%) e gas (+2,7%) e i pedaggi autostradali del 3,51%. Rincari anche per il trasporto pubblico. Gli aumenti delle tariffe toccheranno quota +2.103 euro a famiglia, secondo la previsione dell'Onf, l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori
Un nuovo rincaro sulle bollette di gas e energia elettrica porterà nel 2012 a un aumento delle bollette di 53 euro all'anno per famiglia