Si tratta di Mary Glasspool e John Kirkley, entrambi dichiaratamente gay. La nomina giungono dopo che il 14 luglio la congrgazione episcopale ha tolto il bando alla consacrazione di vescovi omosessuali
Il tempio sarà realizzato in un luogo segreto. «Siamo pronti a ordinare sacerdoti gay e a celebrare nozze indipendentemente dall'orientamento sessuale delle persone che vogliono sposarsi». Nel 2004 Zapatero riformò il codice civile per aprire alle coppie omosessuali

Lo ha stabilito una sentenza dell'Alta corte di Delhi, che ha dichiarato la depenalizzazione dell'omosessualità. La sentenza dovrà ora essere accolta in parlamento, dove potrebbe essere presto varata una legge ad hoc
Offerta una riduzione extra del 20%

Il presidente di Arcigay Mancuso: "Vogliamo il matrimonio civile e norme contro le discriminazioni e la violenza omofobica". A chiudere il corteo, che ha sfilato nella capitale, una bara nera con la scritta: "I miei diritti civili e umani"
La bellissima cittadina portuale del Massachusetts
è una delle capitali mondiali della comunità gay.
Un mix di denaro, stile e anche tanta trasgressione
La Corte suprema ha confermato il divieto, come chiedeva un referendum popolare, ma 18mila matrimoni restano validi
Si chiamava Katherine, era bellissima, faceva la modella, piaceva a tutti ma preferiva le donne. Poi un giorno decise di sottoporsi a un’operazione radicale e diventò Adrian. Sorpresa: adesso va pazzo per gli uomini...
Il Gaypride non passerà da piazza San Giovanni, la quetura ha negato il transito alla manifestazione. Lo denuncia in una nota il circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, organizzatore del RomaPride 2009. "La motivazione del rifiuto - spiega l'associazione - è la presenza di una processione per Sant'Antonio"
Una coppia omosessuale ha fatto ricorso perche si era vista negare le pubblicazioni. Per il tribunale la Costituzione non vieta le nozze tra persone dello stesso sesso. Ora la questione alla Corte Costituzionale