È un cameriere e si chiama Renè l'uomo con cui il leader dell'ultradestra austriaca ha avuto una relazione e che ha tenuto nascosto. Ecco il suo racconto

È un cameriere e si chiama Renè l'uomo con cui il leader dell'ultradestra austriaca ha avuto una relazione e che ha tenuto nascosto. Ecco il suo racconto
Due persone a bordo di un motorino hanno lanciato una bottiglia incendiaria contro la serranda della discoteca gay del Portonaccio: un principio d'incendio, ma nessun ferito. Il locale era già stato oggeto di un'intimidazione il 25 agosto. Alemanno condanna: "Sempre la stessa mano"
Alla conferenza stampa di The men who stare at goats, film in
concorso oggi alla Mostra del Cinema, Clooney non risponde alle domande insistenti dei giornalisti. Poi la star calca il red carpet del Lido mano nella mano con la Canalis: GUARDA LA GALLERY
I giornalisti al divo: fai un film contro Silvio
Nuovo attacco omofobo a Roma. La discoteca Qube, storico ritrovo per la comunità gay della Capitale in occasione della serata "Muccassassina" è stata bersaglio di un attacco incendiario alle 22.15 di ieri notte. Nessuna vittima, pochi i danni
Un militante del Popolo delle Libertà e il suo compagno cantautore hanno denunciato di essere stati aggrediti per la loro omosessualità in un condominio di Miramare a Rimini. L’aggressione sarebbe stata compiuta durante una banale lite per un parcheggio
The Sun rivela: Jason Pfeiffer, un dipendente della clinica dermatologica del dottor Arnold Klein in cui si curava Micheal Jackeson, ha avuto una "storia d’amore"con il Re del pop
"Angie e io non ci sposeremo fino a che George e il suo partner non potranno farlo legalmente". L'intervista choc di Brad Pitt al settimanale americano People metterà di cattivo umore molte fan del bel Clooney
Il 46% degli israeliani ritiene l’omosessualità una forma di perversione. Lo rivela un sondaggio pubblicato dal sito web del quotidiano israeliano Haaretz. Oggi, a una settimana dalla strage nel locale gay di Tel Aviv, in piazza le associazioni anti omofobia
I tribunali di Trento e Venezia considerano "fondate le ragioni delle coppie gay" di accedere al matrimonio. Quindi chiedono alla Consulta: "Lo Stato non esclude la tutela della famiglia di fatto né afferma la funzione della famiglia come granaio dello Stato"
Il regista spagnola invita il Santo Padre ad abbandonare la visione tradizionale della famiglia: "Prescinda dal fatto che il gruppo sia formato da genitori separati, trans o monache malate di aids"