Non era solo un importante genetista e fisico italiano: il ricordo di uno scienziato capace di far sembrare semplici le cose difficili

Non era solo un importante genetista e fisico italiano: il ricordo di uno scienziato capace di far sembrare semplici le cose difficili
Genetista prima, straordinario divulgatore in seguito. La scoperta del 1985 dialogando con un collega
Era divenuto famoso per avere scoperto i geni che regolano il corretto sviluppo dell'organismo umano. Nato a Rodi è morto a Milano a 84 anni
Persino Beethoven non è imparentato coi suoi discendenti. La scoperta dello scienziato che conferma il detto latino
È possibile scoprire in tempo utile tre diversi profili di rischio per ictus e infarti su pazienti con l'aterosclerosi grazie al materiale genetico: ecco la scoperta e le implicazioni future
La scoperta degli americani Ambros e Ruvkun: svolta nella ricerca su diabete, ictus e cancro
Kathleen Folbigg è stata definita "la peggior assassina d'Australia" per la morte dei neonati. Ma ora gli scienziati la scagionano
Il più grande studio genetico mai realizzato, su oltre 5,4 milioni di persone, ha permesso di scoprire quali geni contribuiscano a determinare l'altezza degli individui: in gioco ben 12.000 varianti
Lo scienziato Svante Pääbo, che dirige il dipartimento di genetica del Max Planck Institute di Lipsia, ha sequenziato il genoma dell'uomo di Neanderthal
La risposta in chi non si è mai ammalato al Covid-19 in due anni di pandemia risiede dentro di noi ed è soltanto una: ecco quale