Il cromosoma X giocherebbe un ruolo fondamentale nella maggiore predisposizione dell'uomo a contrarre l'infezione da Coronavirus. "La donna è più protetta". Ecco come ogni singolo individuo è dominato dalla genetica

Il cromosoma X giocherebbe un ruolo fondamentale nella maggiore predisposizione dell'uomo a contrarre l'infezione da Coronavirus. "La donna è più protetta". Ecco come ogni singolo individuo è dominato dalla genetica
Gli studiosi austriaci hanno avanzato la tesi dell'origine in laboratorio del Covid usando moderne tecnologie basate su piattaforme di genetica sintetica
Uno studio italiano ed uno europeo stanno cercando di dimostrare se esistono relazioni tra il virus e predisposizioni genetiche. Più scettico il Prof. Dallapiccola, genetista al Bambino Gesù, secondo il quale è più determinante l'aspetto ambientale. Ecco cosa ci ha detto
Le nostre preferenze nei confronti di determinati cibi dipendono dai nostri geni. Lo dimostra un maxi studio giapponese pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior
Lo studio, durato oltre 10 anni, apre nuove frontiere e possibilità nella lotta ai tumori grazie al completamento della mappatura genetica del cancro
Hailey Baldwin ha redarguito i suoi detrattori, che la deridevano sui social per le sue dita, specificando di avere una malattia di tipo genetico
La scoperta della culla esatta dell’umanità ha però suscitato le critiche di alcuni studiosi, che la accusano di basarsi su ricerche semplicistiche
Come per altri tratti umani, l'omosessualità sarebbe influenzata da un mix di fattori genetici e ambientali. Gli scienziati: "Gli effetti sono comunque molto piccoli"
A dirlo è una ricerca californiana che ha studiato l’ossitocina e la vasopressina
Per scoprire se vivremo a lungo non dobbiamo focalizzare l’attenzione solo sui nostri genitori ma anche su zii e zie che possono trasmetterci i loro geni. La chiave della longevità risiede nella genealogia. Lo conferma uno studio olandese recente