genetica

Il cromosoma X giocherebbe un ruolo fondamentale nella maggiore predisposizione dell'uomo a contrarre l'infezione da Coronavirus. "La donna è più protetta". Ecco come ogni singolo individuo è dominato dalla genetica

Alessandro Ferro
"Ecco chi si ammala di più": Covid e genetica, cosa sappiamo

Uno studio italiano ed uno europeo stanno cercando di dimostrare se esistono relazioni tra il virus e predisposizioni genetiche. Più scettico il Prof. Dallapiccola, genetista al Bambino Gesù, secondo il quale è più determinante l'aspetto ambientale. Ecco cosa ci ha detto

Alessandro Ferro
Gruppo sanguigno e genetica: chi colpisce la tempesta Covid

Le nostre preferenze nei confronti di determinati cibi dipendono dai nostri geni. Lo dimostra un maxi studio giapponese pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior

Mariangela Cutrone
Le nostre preferenze a tavola sono scritte nel Dna

Per scoprire se vivremo a lungo non dobbiamo focalizzare l’attenzione solo sui nostri genitori ma anche su zii e zie che possono trasmetterci i loro geni. La chiave della longevità risiede nella genealogia. Lo conferma uno studio olandese recente

Mariangela Cutrone
Il segreto della longevità risiede nei geni di zii e zie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica