

L’Ossezia del Sud rappresenta da anni una delle pedine fondamentali nello scacchiere geostrategico della Russia di Vladimir Putin

Bruxelles elimina l'obbligo dei visti per i cittadini di Ucraina e Georgia. Aggirato il veto dell'Olanda

Abkhazia, territorio rivendicato dalla Georgia ma de facto proclamatosi indipendente nel novembre 1993, e riconosciuto ufficialmente dalla Russia nel 2008. È a causa di questo fazzoletto di terra, insieme all’Ossezia del Sud, che Russia e Georgia hanno interrotto le loro relazioni diplomatiche. Il Giornale ha intervistato Kan Taniya, viceministro degli Esteri a Sukhum, capoluogo abkhazo

Tbilisi – La capitale georgiana è tappezzata di manifesti elettorali con i volti dei candidati dei 25 partiti che hanno partecipato alle elezioni di sabato 8 ottobre. Ma qui, “da vent’anni, la vera battaglia è fra Russia e America”, mi dice il tassista che mi accompagna in giro per Tbilisi alla vigilia del voto

Tbilisi – Stando ai primi dati forniti dalla Commissione Elettorale Centrale georgiana, con più del 50% delle preferenze il partito del magnate georgiano Bdz

Tbilisi – Sale la tensione in Georgia, mentre nel Paese si vota per le elezioni presidenziali. Sebbene il partito di governo, Sogno Georgiano, fondato dal magnate Bidzina Ivanishvili, e guidato dall’attuale primo ministro Giorgi Kvirikashvili, sembra essere in testa, secondo alcuni sondaggi, il risultato elettorale resta più che mai incerto. In questa tornata elettorale, infatti, sempre secondo i sondaggi, sono moltissimi gli indecisi

Il papa in visita in Georgia difende il sacramento del matrimonio: " Si deve fare di tutto per salvare il matrimonio"

Nelle parole di Francesco l'eco della tesa situazione in Abcasia e Ossezia del Sud

Forti contrasti tra cattolici e chiesa locale. Il vescovo di Tbilisi: "Difficile parlarsi"
