La deriva sulle intercettazioni in un articolo sempre attuale di Nicola Porro dell'8 ottobre 2010

La deriva sulle intercettazioni in un articolo sempre attuale di Nicola Porro dell'8 ottobre 2010
La versione di greco proposta all'esame di maturità 2024
"Stop a correnti politicizzate tra i giudici", sostiene la premier mentre rivendica la riforma della giustizia emanata ieri. Il piano Casa "non è un condono". Arriva poi anche la risposta alla Cei sulle critiche all'elezione diretta del presidente del Consiglio
Il Guardasigilli ha risposto così alle preoccupazioni delle toghe: "Si sentono indeboliti? La magistratura è stata indebolita soprattutto dagli scandali"
Il Tribunale penale di Roma condanna Saviano per diffamazione
La scorsa settimana la città di Milano è stata scossa, nel giro di ventiquattro ore, da due episodi di cronaca analoghi che non possiamo permetterci di sottovalutare
Il ministro della Giustizia alla seconda giornata del Congresso nazionale dell'Anm invoca il dialogo, ma la porta resta chiusa
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio interviene sul 'caso Toti': "Da pm raramente ho chiesto provvedimenti di custodia cautelare dopo anni di indagini". Crosetto: "Fatico a capire le accuse". Lollobrigida: "Tre anni di indagini si concludono a 20 giorni dal voto?"
Il pm Fraioli è stato trasferito a gennaio e i residui saranno suddivisi tra i colleghi. Ed è emergenza
La malagiustizia è uno dei grandi drammi italiani