Maxi operazione della Dda milanese, coordinata dalla pm Boccassini. Arrestati tre boss: Pepé Flachi, Paolo Martino e Giuseppe Romeo. I summit in salette di Niguarda e Galeazzi. I clan gestivano i servizi di recapito pacchi per la Tnt. Tutti i "paninari" pagavano il pizzo. Contatti di un capoclan con Lele Mora
giustizia
Il gip archivia il procedimento a carico di Fini e Pontone: "Niente raggiri". I due erano accusati di truffa aggravato per la vendita della casa di Montecarlo. E Storace assicura battaglia: "Reagiremo"
Berlusconi: "Sono coraggioso, temerario, forse anche un pò eroico e matto e ho detto variamo subito questa importante riforma e lo abbiamo fatto". E poi assicura: "Alla Camera siamo a quota 330". Processo breve, Alfano: "Proporrò il ritiro della norma transitoria"
Cauta apertura del presidente della Camera: "Discuteremo della riforma della giustizia senza pregiudizi". Poi: "Non c'è nessuna dittatura dei magistrati". E difende le piazze anti Cav: "Sono positive"
L'ex deputato finiano ora nel gruppo dei resposabili critica la linea dei falchi di Futuro e Libertà: "E' sospetta l’apertura di credito di una parte della sinistra e del partito di Repubblica nei confronti di Fini. E quando il quotidiano di riferimento diventa il Fatto Quotidiano ... c’è qualcosa che non va"
La riforma della giustizia non è un testo poetico, ma si compone di cose molto semplici. Berlusconi si è finalmente deciso a provarci sul serio
Il Cav in un audiomessaggio ai Promotori della Libertà: "Una riforma epocale, il Csm non sarà più una terza Camera politica. Vogliamo farlo dal 1994, ma Fini ce lo ha sempre impedito". Vuoi capire la riforma? Te la spieghiamo no: vai allo speciale
La procura di Milano rigetta la proposta della difesa di tenere udienze solo il lunedì per permettere al premier di essere presente. De Pasquale: "Il tempo è inesorabile". Ghedini: "Siamo contro le forzature"
Entro pochi giorni il Tar del Lazio deciderà sul ricorso contro il regolamento del ministero della Giustizia sulla mediaconciliazione, l’istituto che impone il ricorso obbligatorio alla mediazione e alla conciliazione nelle controversie civili e commerciali. L'Unità si è occupata dell'argomento scrivendo parecchie inesattezze...