giustizia

Il presidente della Camera cavalca l'antiberlusconismo e difende le indagini dei pm nel caso Ruby: "L'Italia è diventata lo zimbello di tutto l'Occidente". Poi invita il premier a rimettersi alle indagini dei pm: "Non si può richiamare la sovranità popolare e considerarsi al di sopra della legge". Accuse al Pdl: "Il declino del berlusconismo travolgerà il centrodestra". Ma è assordante il silenzio sulla casa di Montecarlo...

Andrea Indini
FINI, L'ULTIMA SFIDA AL CAV

Doppia morale anti Cav. Il Tg1 di Minzolini accusato di servilismo per aver dato voce al direttore del Foglio. Elogi ad Annozero per i deliri senza contraddittorio dell’ex comico

Luigi Mascheroni
Grillo può insultare,  
a Ferrara il bavaglio

Ecco le immagini che tutti cercano: sono foto ricordo di una espe­rienza non certo comune. Ragazzi e ragazze ospiti in una delle ville più belle del mondo in uno dei posti più belli del mondo. Sono gli scatti su cui so­no state costruite leggende me­tropolitane

Alessandro Sallusti
Silvio e le ragazze: ecco le foto

I vertici del Consiglio superiore della magistratura ricevuti dal presidente della Repubblica. Vietti esprime "preoccupazione e inquietudine". Napolitano ricorda che "nella Costituzione ci sono i principi del giusto processo". E nel pomeriggio incontro con Silvio Berlusconi

Redazione
Napolitano vede il Csm e incontra Berlusconi

Il premier insieme a Gianni Letta incontrerà il capo dello Stato. Un faccia a faccia che si annuncia delicato. L'intenzione del Cavaliere sarebbe quella di "coinvolgere " il Quirinale, come presidente del Csm, nello scontro in atto tra Palazzo Chigi e una parte della magistratura

Adalberto Signore
Berlusconi alle 17 sale al Colle da Napolitano

Accontonata la linea morbida uscita dall'ufficio di presidenza del Pdl. Il premier convoca i suoi davanti alla procura per una manifestazione contro i pm della procura di Milano. Poi, in un'intervista al Foglio, attacca a tutto campo: "Pm, giornali e talk show si muovono insieme per trasformare in scandalo inchieste farsesche". E alle toghe manda i dire: "E' un golpe morale, non è un mio sfogo". Quindi rilancia l'immunità parlamentare. Bersani: "Parole eversive"

Redazione
L'ira di Silvio: "Io perseguitato 
come nella Germania comunista"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica