
Magistrati sul piede di guerra dopo gli articoli del Giornale su Ilda Boccassini che finì sotto processo perché sorpresa in atteggiamenti sconvenienti con un giornalista di sinistra. La procura di Milano attacca: "Campagne di denigrazione". E l'Anm : "E' una barbarie"
Trasmesse al capo della procura di Roma le carte che le autorità di Santa Lucia hanno inviato alla Fernesina. I documenti attribuirebbero a Tulliani la titolarità delle società off shore che hanno comprato la casa. Fini insiste: "Giancarlo mi ha assicurato che lui non c’entra"
Inviati nuovi documenti per integrare la richiesta a perquisire i domicili del premier. Un nuovo plico di 227 nuove pagine trasmesse al presidente della Giunta per le autorizzazioni che ha rinviato l'esame a domani mattina. Mantovano: "Oltre 616 pagine, clamorosa anomalia dalla procura". Ghedini: "Le nuove carte? Solo un'offensiva mediatica"
Vent'anni dopo l'omicidio arriva la sentenza di condanna per Raniero Busco. All'epoca dei fatti l'uomo era fidanzato con la ragazza uccisa in ufficio il 27 agosto del 1990
Si spacca l'intellighenzia di sinistra. Una lettera aperta del blog The front page: "L’Italia ha bisogno della sinistra. Non ha bisogno di manette né di intellettuali o di politici che giocano a fare gli sbirri". Ma l'elettorato si ribella subito all'appello
Longo e Ghedini hanno depositato l'indagine difensiva. Decine di testimoni per smontare il caso Ruby. Giallo durante la seconda audizione della Macrì: il luogo è top secret
Il presidente della Camera sul caso Ruby: "Della vicenda non ne parlo, ma prima viene archiviata meglio è, e l'unico modo per farlo è che la magistratura vada avanti: facciano ciò che devono fare accertino quel che è accaduto"
L’obiettivo della nuova norma è responsabilizzare i pm: previsto un risarcimento fino a 100mila euro per chi è vittima di questo "tritacarne"
All'autore la laurea honoris causa in Legge: "La dedico a Boccassini, Sangermano e Forno che stanno vivendo momenti difficili solo per aver fatto il loro mestiere di giustizia". Replica del suo editore: "Mi fa orrore, dai pm persecuzione personale". Da Repubblica lo scrittore: "Orrore è da usare contro corruzione e criminalità di questo Paese"
Il presidente del Consiglio: "Spionaggio da parte dei pm, uso politico della giustizia". Al presidente della Camera: "Ha boicottato la riforma della giustizia e ha provato a farci cadere con la scissione". La replica: "Chi ha vinto le elezioni non è al di sopra della legge". GUARDA I VIDEO: 1 - 2