Il figlio dell'ex sindaco di Palermo: "Non ho mai sentito dire da mio padre che Berlusconi avesse frequentazioni con mafiosi. Lui ha sempre detto che certa gente si era accreditata con la forza alla sua corte per poterne poi condizionare le scelte"
I verbali di Riadh Nasri, uno dei tunisini accusati di terrorismo e giunti a Milano nel novembre scorso dopo una lunga detenzione nella base americana a Cuba: «Picchiati per sapere se eravamo di Al Qaida»

In appello nuova sentenza di non colpevolezza per i tre imputati di concorso in omicidio volontario premeditato per la morte del banchiere, presidente del Banco Ambrosiano, trovato impiccato a Londra nel 1982 sotto il ponte dei Frati Neri
Il capo della Protezione civile: "Speravo di essere qui a commentare l’archiviazione" nell’inchiesta sul G8. "Voglio chiarire alcune cose". Sugli appalti: "Anemone è venuto a trovarmi a L’Aquila, ma lui non ha avuto appalti". Poi scherza: "Io e Clinton abbiamo Monica in comune..."
L'indagine della procura di Roma sugli appalti per l'eolico in Sardegna. Lui: "Processi mediatici insopportabili"
Il premier, dopo la presa di distanze di Fini e Bossi, chiarisce la sua posizione sul "complotto dei giudici": "Mai parlato di congiura. Le inchieste? Toghe politicizzate". E sull'interim allo Sviluppo economico assicura: "Durerà giorni, ho già alcuni nomi in mente". Bossi: "Galan per Scajola e Agricoltura a noi"
Schifani sollecita i presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia: "Definire in tempi brevi il ddl anticorruzione per consentire una sollecita calendarizzazione del provvedimento in assemblea"
Il tribunale speciale indiano ha condannato a morte per impiccagione Mohammed Ajmal Amir Kasab, l'unico terrorista catturato vivo dopo gli attentati agli hotel del 2008. Il pachistano è stato giudicato colpevole di oltre 80 capi d'accusa: nelle stragi morirono 166 persone
Un anno e sei mesi per l'incursione illecita nell'anagrafe del Comune e lo spionaggio su Alternativa sociale. Lui: "Sentenza politica". La Mussolini: "Peccato non vada in galera"
Il ministro dell’Interno ha duramente criticato il ddl che consentirebbe ai detenuti di scontare l’ultimo anno di pena ai domiciliari: "E' peggio di un indulto, visto che gli effetti non sarebbero una tantum, ma varrebbero sempre". Ma Alfano smentisce: "Dal governo nessun indulto"