Dire a qualcuno che è un gay è una vera e propria ingiuria, anche se la persona a cui è rivolta l’espressione ha effettivamente tendenze omosessuali. La Cassazione: è reato nonostante si dica chiaramente di non avere pregiudizi
Nessuna marcia indietro in commissione sul regolamento sulla par condicio: confermato lo stop deciso dal Cda di viale Mazzini. Inascoltato Garimberti: "Questa storia di rimpalli comincia dal regolamento che è illegittimo". E Zavoli: "Rimpallo stucchevole". Il dg Masi: "L'azienda non perde un euro"
Nell'inchiesta Rai-Agcom sentito Santoro: "Editti bulgari mai rimossi. Le pressioni erano di dominio pubblico". Gli ispettori di Alfano faccia a faccia con i magistrati a Bari, ma Ruggiero: "Gli atti restano secretati". Il Csm apre una pratica per verificare interferenze sulle indagini
A Marsala è partito il processo nei confronti di Jessica Pulizzi, 22 anni. Per l'accusa avrebbe rapito la bambina - figlia di una relazione extraconiugale del padre - per vendetta e gelosia. La mamma di Denise: "Mi aspetto verità". Imputato anche l'ex fidanzato della Pulizzi, il tunisino Ghaleb
Gli inquirenti hanno finto di non riconoscere l’interlocutore di
Innocenzi (13 chiamate) e Minzolini (5). oggi arrivano gli ispettori
di Alfano.
In tutto 112 telefonate ascoltate. Il giallo dei finanzieri "prestati" all'Idv. Il paradiso degli 007: siamo il Paese più spiato al mondo. L'inchiesta di Trani non convince neanche il Pd
Alla fine del '78, assieme all'ex segretario personale del leader Msi Michelini, l'uomo fece ritrovare delle armi in un'auto. L'ex premier Psi lo denunciò l'anno successivo. Deve scontare 16 anni di galera per traffico di droga e associazione mafiosa

La Cassazione ha annullato l'assoluzione in appello per Basile, accusato di omicidio colposo plurimo per omissioni e imprudenze. Nell'alluvione del 5 maggio '98 persero la vita 137 persone. Il processo torna in appello: l'ex sindaco era stato assolto anche in primo grado
Le critiche legate soltanto al "dato biologico" del sesso femminile da considerare diffamazione. Condannato chi dice "quel posto sarebbe meglio affidarlo a un uomo"
Secondo l'accusa avrebbero moltiplicato il numero dei ricoveri, anche quando non necessari, per gonfiare i rimborsi pubblici. Ma per il tribunale «il fatto non sussiste»

Il magrebino fu fermato il 28 maggio 2009 a Lallio in provincia di Bergamo e rinviato a giudizio il 2 dicembre. Giovedì la sentenza: non ci fu danno economico per la vittima. Ma per lo Stato si, tra carabinieri, impiegati, giudici e avvocati d'ufficio mobilitati, senza contare carte da bollo, spese di notifica e quant'altro
