Dopo lo spostamento degli incartamenti dal tribunale di Trani, il nome del presidente del consiglio è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma. I reati configurati a piazzale Clodio sono gli stessi già ipotizzati dai magistrati pugliesi
A pochi giorni dalle elezioni il leader del Carroccio rilancia la riforma della giustizia: "Ragioniamo sulle cose. Alcune cose, forse, vanno smorzate, comunque le riforme vanno fatte, anche sulla giustizia". Poi assicura: "Vinceremo in Veneto e Piemonte". Ma Berlusconi precisa: "Il soprasso della Lega sul Pdl non ci sarà"
Le "gravi e reiterate aggressioni" alla magistratura sono un "problema dell'intero Paese e delle sue istituzioni". L’Associazione nazionale magistrati fa sapere che non risponderà più agli attacchi fatti in campagna elettorale: non ci faremo "trascinare sul terreno dello scontro politico"
Un nuovo ricorso aveva chiesto di dichiarare ineleggibile per il terzo mandato consecutivo il governatore. I giudici: «La sua presenza alla consultazione non reca alcun danno ai cittadini». IL presidente: «Grande soddisfazione»

Berlusconi: "Se a questa sinistra dei giudici le leggi non vanno bene, mandano la legge alla Corte costituzionale, che ha 11 giudici di sinistra, e ottengono che la Corte abroghi la legge fatta dal parlamento". E sulle riforme: "Nei gazebo sceglierete se eleggere premier o capo dello Stato"
Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, replica al presidente del Consiglio: "È sconcertante che in campagna elettorale venga aggredita quotidianamente un’istituzione dello Stato, noi non siamo un partito"
Il giovane, coinvolto nella morte dell'ispettore negli scontri prima di Catania-Palermo, condannato per omicidio preterintenzionale. Accolte le richieste del pm. Speziale aveva preso 14 anni
In manette Giuseppe Liga, architetto insospettabile, nuovo numero uno del mandamento di San Lorenzo, la famiglia più importante di Palermo
Le motivazioni della sentenza con cui il 22 dicembre scorso all'ivoriano è stata ridotta la condanna da 30 a 16 anni. La Corte d’assise d’appello: "Rudy Guede concorse pienamente all’omicidio di Meredith"

Le motivazioni della sentenza con cui il tribunale ha assolto i medici dell'ospedale San Paolo: «Un fatto inquietante, ma le colpe non sono ascrivibili agli imputati»
