giustizia

Approvato a larghissima maggioranza, esclusi i laici del Pdl, il documento contro il presidente del Consiglio da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. Contestate le accuse rivolte in diverse occasioni alle toghe. Mancino duro: "Non può insultare o intimidire i magistrati"

Redazione
Il Csm contro il premier: "Denigra i magistrati"

Il ddl sul legittimo impedimento, che oggi ha ricevuto il via libera anche dal Senato, era stato approvato dalla Camera il 3 febbraio scorso. Ecco cosa prevede la legge

Redazione
Stop udienze per premier e ministri: la scheda

Le riforme sulla giustizia vanno discusse senza preconcetti e soprattutto evitando "tensioni istituzionali" che creano fra i cittadini sentimenti di sfiducia e sconcerto. Lo scrive il Capo dello Stato nel messaggio inviato al presidente del Consiglio nazionale forense Alpa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario

Redazione
Napolitano: riforma della giustizia, evitare tensioni istituzionali

L'ex senatore del Pdl accusato di legami con la 'ndrangheta interrogato a Regina Coeli, dove è detenuto, sul suo ruolo nell'operazione di ricilaggio da 2 miliardi di euro che coinvolge Telecom Sparkle e Fastweb. Ammissioni ai magistrati: confermato il sistema delle frodi carosello

Redazione
Riciclaggio, Di Girolamo ai pm: illeciti telefonici

La prima commissione approva una lettera che domani sarà sottoposta al plenum: "Non può essere consentito che venga genericamente e indiscriminatamente gettato discredito sull’intera magistratura, mettendo a rischio l’equilibrio stesso tra poteri e ordini dello Stato". Capezzone: "Csm si crede terza camera"

Redazione
Csm: "Il premier denigra, democrazia a rischio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica