Le critiche legate soltanto al "dato biologico" del sesso femminile da considerare diffamazione. Condannato chi dice "quel posto sarebbe meglio affidarlo a un uomo"
Secondo l'accusa avrebbero moltiplicato il numero dei ricoveri, anche quando non necessari, per gonfiare i rimborsi pubblici. Ma per il tribunale «il fatto non sussiste»

Il magrebino fu fermato il 28 maggio 2009 a Lallio in provincia di Bergamo e rinviato a giudizio il 2 dicembre. Giovedì la sentenza: non ci fu danno economico per la vittima. Ma per lo Stato si, tra carabinieri, impiegati, giudici e avvocati d'ufficio mobilitati, senza contare carte da bollo, spese di notifica e quant'altro

Approvato a larghissima maggioranza, esclusi i laici del Pdl, il documento contro il presidente del Consiglio da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. Contestate le accuse rivolte in diverse occasioni alle toghe. Mancino duro: "Non può insultare o intimidire i magistrati"
Scontri e proteste in aula, poi il Senato approva il ddl: legittimo impedimento per premier e ministri a comparire nelle udienze penali in concomitanza con le attività di governo. Ecco cosa prevede il provvedimento
Il ddl sul legittimo impedimento, che oggi ha ricevuto il via libera anche dal Senato, era stato approvato dalla Camera il 3 febbraio scorso. Ecco cosa prevede la legge
Sco, squadra mobile di Palermo e Fbi: maxiblitz contro Cosa Nostra. Smantellata la famiglia di Santa Maria di Gesù di Palermo. Sei arresti negli Stati Uniti tra New York e Miami. Gli indagati in totale sono 26. Sequestrate armi e il libro mastro delle estorsioni
Le riforme sulla giustizia vanno discusse senza preconcetti e soprattutto evitando "tensioni istituzionali" che creano fra i cittadini sentimenti di sfiducia e sconcerto. Lo scrive il Capo dello Stato nel messaggio inviato al presidente del Consiglio nazionale forense Alpa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario
La casa di cura: «Non è il riconoscimento della responsabilità dei chirurghi sotto processo, ma vogliamo aprire una nuova stagione»

L'ex senatore del Pdl accusato di legami con la 'ndrangheta interrogato a Regina Coeli, dove è detenuto, sul suo ruolo nell'operazione di ricilaggio da 2 miliardi di euro che coinvolge Telecom Sparkle e Fastweb. Ammissioni ai magistrati: confermato il sistema delle frodi carosello