Sconto di sei mesi al libico Mohamed Imbaeya Israfel, che aiutò a preparare l'ordino che esplose in piazzale Perrucchetti il 12 ottobre del 2009
giustizia
Nel 2001 l'allora governo Amato comprò dieci braccialetti elettronici per il controllo a distanza dei detenuti: i carcerati avrebbero così scontato la pena ai domiciliari anziché in prigione. In dieci anni sono stati spesi 110 milioni. Ma i giudici non li hanno mai usati
La maggioranza, attraverso il capogruppo del Pdl in commissione Giustizia della Camera Enrico Costa, ha chiesto l’inserimento all’ordine del giorno della commissione del ddl ormai noto come "processo lungo"
L'insegnate accusato di aver molestato alcune studentesse sul social network. La Procura chiede il rinvio a giudizio
Il tribunale del Riesame respinge il ricorso dei difensori di Pasqualino Di Leva, accusato di corruzione
Non si arresta la valanga di fango contro il Cav. Dopo la pubblicazione da parte dell'Espresso di intercettazioni non ancora depositate il Pdl chiede al ministro della Giustizia di inviare ispettori a Napoli per controllare l'operato della procura partenopea: "Così danneggiano il premier"
La vicenda della Milano-Serravalle si infittisce di intrecci. Non si tratta più di un semplice episodio di mazzette e corruzione. Spunta pure una pistola con cui Di Caterina avrebbe minacciato l'ex assessore all'Edilizia di Sesto San Giovanni. Più gli inquirenti scavano, più si ha la conferma di aver a che fare con un fatto strutturale. L'ex pd Fabio Mussi: "Non vorrei scoprire che quei soldi servissero a comprare i congressi"
L'Espresso pubblica il contenuto di una telefonata tra il direttore dell'Avanti e il Cav in cui il primo chiede: "Mi presento ai giudici?". La risposta del Cav: "No, resta all'estero". E' l'ennesima fuga di notizie a senso unico. Ghedini: all'epoca della telefonata su Lavitola non c'era nessun provvedimento di custodia
Un medico dell'Istituto europeo di oncologia era stato denunciato da due pazienti. Ma per i periti del pm il chirurgo operò correttamente