Il procuratore aggiunto di Roma ha lasciato l’inchiesta sugli appalti Enav in seguito agli sviluppi della vicenda relativa alla partecipazione a un pranzo con il ministro Tremonti e Marco Milanese. Ma il procuratore capo, Giovanni Ferrara: "Non condividiamo questa decisione"
Durante una perquisizione fatta dalle Fiamme Gialle lo scorso 20 luglio sarebbero spuntati 11mila euro in contanti. Gli inquirenti avrebbero etichettato l’operazione come "perquisizione con esito positivo". L’ex presidente della Provincia minimizza. Ma nel pc dell'amico spuntano nuovi file
Il ministro dell'Economia ammette: "Ho commesso illeciti? Per quanto mi riguarda, sicuramente no. Ho fatto errori? Sì, certamente". Ma nell'uso della casa di Milanese assicura di non aver commesso nessuna irregolarità, ma di averlo fatto perché si sentiva "pedinato e spiato"
Mentre la "questione morale" travolge il Pd, anche Violante si affretta a sottolineare la loro diversità". Eppure dal Piemonte alla Sicilia sono oltre cento i democratici che hanno a che fare con la giustizia...
Il governo incassa al Senato la fiducia sul processo lungo con 160 sì, 139 no. Il provvedimento torna alla Camera. Cartelli Idv: "Ladri di giustizia". Il capogruppo del Pdl, Maurizio Gasparri: "Non prendiamo lezioni di moralità dal Pd". Critiche anche dal vicepresidente del Csm, Michele Vietti
Il ddl sul "processo lungo", originariamente dedicato solo all’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con l’ergastolo ha visto l’aggiunta di norme ulteriori di procedura penale. Ecco cosa prevede...
Il nuovo Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, rilancia la riforma della giustizia: "Basta scontri tra la politica e le toghe". Anche Napolitano chiede maggiore coesione: "Serve uno scatto". Intanto il governo pone la fiducia sul cosiddetto "processo lungo": si voterà domattina alle 10
Primo sì dalla Camera alla richiesta dei pm di aprire le cassette di sicurezza sequestrate a Milanese e all'utilizzo dei tabulati telefonici. Il Csm ha aperto una pratica sul procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, dopo le notizie sul pranzo cui parteciparono Tremonti e lo stesso Milanese
Per le vicende del presunto ricatto ai danni dell’ex governatore del Lazio e l’omicidio del pusher Gianguarino Cafasso, la procura ha chiesto il rinvio a giudizio di quattro carabinieri, tre spacciatori e, per cessione di droga, la trans Josè Alexander Vidal Silva (detta Natali)
Il piccolo venne ucciso durante un colloquio alla Asl di san Donato. L'accusa è concorso in omicidio colposo: per il giudice non avrebbero adottato le cautele necessarie a evitare la tragedia
