Chi c'è dietro al golpe tentato da una parte dell'esercito turco? A dare una risposta ci prova Giulietto Chiesa con le sue tesi complottiste

Chi c'è dietro al golpe tentato da una parte dell'esercito turco? A dare una risposta ci prova Giulietto Chiesa con le sue tesi complottiste
"I golpisti saranno puniti al più presto". Lo ha affermato il presidente del Parlamento turco, Ismail Kahraman, intervenendo in aula durante la sessione di emergenza convocata dal premier Binali Yildirim. "Il tentativo di golpe è un complotto terroristico per minare i nostri alti principi", ha aggiunto Kahraman. Nel frattempo, i soldati che hanno partecipato al golpe vengono puniti a cinghiate
E' fallito in Turchia un tentativo di colpo di Stato da parte dei militari contro il Presidente Erdogan. Lo ha annunciato il ministro della Difesa. Per oltre tre ore carri armati in strada, elicotteri e F16 dell'esercito hanno volteggiato su Ankara e Istanbul. Nella capitale ci sono stati scontri tra i militari lealisti a Erdogan e soldati contro. Ecco il momento in cui Erdogan apprende che è in corso un golpe militare. A cura di Agenzia Vista
I militari che hanno preso parte al golpe in Turchia si scambiavano messaggi via whatsapp. Ordini impartiti da un maggiore
Dopo una notte di caos, Erdogan riprende il controllo del Paese: "I responsabili la pagheranno". Scontri tra esercito e polizia
Un jet da combattimento dell'esercito turco ha abbattuto un elicottero usato dai golpisti. Lo ha riferito l'emittente turca Ntv. Inizia dunque a scorrere il sangue
Colpo di stato in Turchia: i carri armati circolano per le strade deserte della capitale
I carri armati hanno bloccato l'ingresso dell'aeroporto internazionale di Istanbul: cancellati tutti i voli
È il secondo esercito della Nato e può contare su oltre 315mila uomini
L'ultimo colpo di Stato nel 1982. Il primo fu nel 1960, quando i militari si opposero al Partito democratico