“Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la prima volta nella mia vita ho ricevuto un avviso di garanzia, mi dicono nell’ambito di un’inchiesta più ampia, che coinvolgerebbe più persone”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video postato sui social.
“Ho ricevuto un avviso di garanzia per corruzione. A me? Che in questi anni ho gestito la Regione con un rigore assoluto, che non ho fatto mai niente che si avvicinasse pure lontanamente a un’ipotesi di corruzione. Solitamente si dice ‘sono sereno, confido nella magistratura’. Sono sereno un piffero… non sono sereno, perché essere iscritto nel registro degli indagati - anche a mia tutela, come mi dicono - per me è una cosa infamante: è come se mi avessero accusato di omicidio".
L'ex governatore vola a Strasburgo e sceglie De Pascale come successore. Sfiderà Ugolini

Andrei Chibis colpito dopo un evento alla Casa della cultura di Apatity. L'aggressore, un lavoratore 42enne del settore ferroviario, ha motivato il gesto con l'ostilità personale nei confronti del governatore

De Luca flirta con chiunque pur di raggiungere l'obiettivo: aggregare attorno a sé tutti i fronti antigovernativi

Il governatore: "I sistemi d'accoglienza degli ultimi anni hanno mostrato grandi limiti"
Via libera dal Consiglio dei Ministri alla nomina dell'ex Direttore generale dell’Istituto come successore di Ignazio Visco, che lascerà a novembre

La frase che palesa chiaramente le intenzioni del presidente è stata pronunciata in risposta a una domanda di un giornalista, il quale chiedeva chi avrebbe inaugurato nei prossimi anni i cantieri in corso d’opera

Il gruppo di professori ha redatto una bozza di modifica della legge elettorale inviandola ai gruppi parlamentari del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle

C'è il divieto di spostamento in entrata e in uscita dalla regione, fatta eccezione per comprovate esigenze lavorative dirette a garantire servizi pubblici essenziali o per gravi motivi di salute

Dopo un nuovo esodo registrato dal Nord Italia, il presidente della Regione lancia un nuovo allarme: è emergenza sanitaria
