
Il governo convoca Cgil, Cisl e Uil per domani. No di Confindustria, ma Confartigianato apre

Dalla politica estera ai migranti, con l'intesa i due Paesi opereranno in sinergia. I dubbi di Fdi: non ci fidiamo

Il premier garante dell'accordo restando al governo. Per poi avere l'appoggio francese per guidare l'Unione

I sindacati: "Poco per i lavoratori, ci convochino". Forza Italia: "È un primo passo, si deve fare di più"

Tagliati 8 miliardi di imposte, tolta un'aliquota Irpef. Resta la stangata oltre i 50mila euro di reddito, ma i sindacati protestano.

Il presidente francese incontra Mattarella e poi il premier. Sul tavolo anche il Patto di stabilità. Ottimismo su Scholz

Draghi vedrà i gruppi per gli emendamenti. Ira azzurra per l'autonomina di Pesco (5s)

La maggior parte degli 8 miliardi destinati ad alleggerire la pressione fiscale va a ridurre le aliquote delle imposte dirette. Confidunstria: effetti impercettibili sui redditi, insufficiente l'intervento dell'Irap. Cgil e Cisl: inascoltati.

Telecom Italia torna nella bufera. Con il rischio che una delle partite strategiche del governo Draghi, cioè la transizione digitale, resti senza un forte indirizzo da parte del nostro grande gruppo privato di tlc.

L'ex premier tenta il bluff sul Bilancio (così non lo votiamo). Per molti dei suoi la linea dura è "follia"
