
I prezzi del grano hanno raggiunto il valore massimo da 9 anni a 9,34 dollari a bushel. Una situazione aggravata dalla guerra tra Russia ed Ucraina

L’Italia importa il 64% del proprio fabbisogno di grano per la produzione del pane e sarebbe uno dei Paesi più colpiti dall'eventuale invasione russa

Antonio Divella, intervistato, spiega come il prezzo della pasta da settembre sia salito da 1,1 euro al chilo a 1,4 euro

Un viaggio nel mondo dei granai messi in ginocchio dai cambiamenti climatici. Potrebbero aumentare le importazioni per assicurare la pasta agli italiani


Il timore è che il grano, soprattutto canadese, sia trattato con il glifosato. E vista l'assenza di controlli, cresce la preoccupazione

Il glutine è una molecola complessa originata dall’impasto della farina. Da essa è in grado di scaturire la celiachia, un’intolleranza di cui si parla spesso e attorno alla quale aleggiano tante fake news. Cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento con Italmopa, Associazione Mugnai Industriali d’Italia

Il glutine è un complesso proteico presente in molti cereali che consumiamo quotidianamente. Oggi il numero di intolleranze che si riconducono ad esso sono in costante aumento. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul glutine

Controlli al porto di Pozzallo su una nave che trasportava ottomila tonnellate di grano proveniente dal Canada per il mercato siciliano. "Obiettivo verificare presenza di micotossine, residui chimici e parassiti non visibili a occhio nudo"

Una recente ricerca conferma che non sono i grani moderni a scatenare la celiachia
