Alla vigilia del secondo "vertice delle armi" di oggi nella base militare americana di Ramstein, il governo di Kiev torna a chiedere quei mezzi pesanti che finora gli Stati Uniti non hanno voluto inviare
Alla vigilia del secondo "vertice delle armi" di oggi nella base militare americana di Ramstein, il governo di Kiev torna a chiedere quei mezzi pesanti che finora gli Stati Uniti non hanno voluto inviare
Un dato è imprescindibile: chi deciderà i termini dell'intesa nel campo occidentale sarà l'Ucraina, non fosse altro che per le tragedie, i lutti e i danni subiti dalla guerra
Ipotesi di esercitazioni per "deterrenza". Non escluso l’incontro con il leader di Pyongyang. Il messaggio lanciato a Xi
Sanzioni russe: colpiti il figlio Hunter, Blinken e Burns. Mosca, fiamme nel centro aerospaziale
Da Poposhna, nel Lugansk, l'esercito di Putin avanza in tre direzioni. Ucraini in crisi a Severodonetsk: "Senza armi o rinforzi siamo condannati"
L'oligarca potrebbe essere la chiave per liberare i prigionieri ucraini. Però è difficile che lo Zar rinunci agli Azov, perfetti per la propaganda
Il leader ucraino dopo la resa dei combattenti: "Trattative solo se sarà preservata la loro vita". Ma i filorussi del Donbass: "Processo inevitabile". In un video diffuso in Ucraina l’ultimo giorno della resistenza. Le incognite sulla sorte del comandante.
La ministra Truss: devono difendersi, se ne parla con la Nato. Domani vertice on line di Ramstein
Nuovo incendio in una delle più importanti strutture dedicate alla sicurezza e ai programmi aerospaziali di Mosca
Secondo il ministro degli Esteri britannico Liz Truss anche Chisinau dovrebbe essere armata per difendersi da un'eventuale invasione russa