Niente lezioni per Paolo Nori: "Evitiamo polemiche". Poi la Bicocca ci ripensa. Le recenti "censure" ai russi

Niente lezioni per Paolo Nori: "Evitiamo polemiche". Poi la Bicocca ci ripensa. Le recenti "censure" ai russi
Le sanzioni, con limitazioni di accesso ai mercati, applicate non all'Iran bensì alla decima economia mondiale, fanno assai male a tanta gente
La guerra scatenata da Mosca è il passato che ritorna. Budapest 1956: stessi invasori, stessa resistenza, democrazie a rischio. E anche oggi un dittatore: Putin come Stalin
La dignità di un Paese non ha prezzo. Le parole di Mario Draghi riportano la politica al centro della scena
Gli Usa: armi non convenzionali usate da Mosca. Boris Johnson: "Putin criminale di guerra". Blinken vola a Bruxelles, poi sarà in Polonia e nei Paesi Baltici. Kiev: "Uccisi 6mila soldati russi". Mosca: "Sono 500"
Neppure il tempo di sentirsi di nuovo fieri di appartenere a un Occidente finalmente coeso e coerente nella risposta dura all'invasione russa, che subito le cose prendono una piega avvilente
La linea del Piave l'ha tracciata Mario Draghi. Che martedì scorso, nelle sue comunicazioni alle Camere, non ha esitato a spingersi in un paragone storico che non lascia molti margini a interpretazioni
Oggi i colloqui tra ucraini e russi, stavolta al confine tra Bielorussia e Polonia. Ma finora nessun progresso
La città è in mano ai russi, la conferma è arrivata dal primo cittadino di Kherson
Nel 2019 il grillino Petrocelli guidò una missione a Mosca in cui si parlò espressamente della neutralità dell'Ucraina