
Gli israeliani continuano a bombardare obiettivi in tutta la regione, non solo a Gaza. Gli iraniani minacciano un allargamento del conflitto e gli Stati Uniti potenziano la loro presenza nella regione

Rivelato dai media l'allarme per possibili attacchi chimici di Hamas mentre cresce la tensione tra Israele ed Iran. Si avvicina lo scontro diretto tra i due nemici storici?

Scontro a distanza tra Tel Aviv e Teheran. Ma intanto proseguono i raid su Gaza: ucciso un vice capo di Hamas. Strike israeliani anche in Siria

Le analisi effettuate dall'intelligence militare francese hanno portato alla conclusione che l'ospedale Al Ahli di Gaza è stato colpito da un missile lanciato dall'interno della Striscia, esploso in volo e poi caduto sulla struttura

Israele: tra il diritto all’autodifesa e il dovere di salvare gli ostaggi. Parla Ariel Merari, storico direttore della squadra per i negoziati dell’esercito israeliano

Le domande scomode della cronista di Al Arabiya hanno visibilmente innervosito il capo dei miliziani di Hamas

Si chiamano Explosively Formed Penetrator e sono ordigni esplosivi artigianali. Possono provocare gravi danni, come dimostrano i precedenti Usa in Iraq
L'aviazione israeliana continua nella sua campagna di raid notturni contro Hamas. Nei bombardamenti sono stati uccisi due comandanti della brigata d'élite di Hamas, l'unità Nukhba. Tra le responsabili dell'attacco del 7 ottobre. Le bombe di Tel Aviv hanno distrutto anche tunnel, depositi di armi, vari edifici utilizzati dai terroristi, centri di comando e moschee trasformate in sale operative.

I terroristi palestinesi contano sul secondo fronte. Ma Teheran (per ora) non rischia la risposta americana

Passano 20 camion, non le persone. Manca il carburante per ospedali e negozi. Eliminato in un blitz il miliziano Al Hindi. E a Gaza la crisi umanitaria rimane drammatica
