Due modelli elettrici verranno collocati in punti strategici del capoluogo umbro

Due modelli elettrici verranno collocati in punti strategici del capoluogo umbro
Una panoramica sulle sfide che il mondo dell'auto deve affrontare, in Europa e nel Mondo, nell'intervista al CEO di Hyundai Motor Europe, Xavier Martinet
Compatta, super accessoriata e spaziosa all'interno: Inster stupisce con una moltitudine di soluzioni perfette per superare le insidie urbane, ma non solo.
Piccola ma spaziosa all'interno, ricca di accessori e con una versatilità da far invidia ai principali SUV del mercati. Inster assicura oltre 400 km di autonomia in città, con consumi bassissimi e tanta maneggevolezza.
Compatta e 100% elettrica, Inster sfoggia un design originale, interni spaziosi e una dotazione ricca anche nelle versioni base. Un’alternativa concreta per la mobilità urbana (e non solo).
Sotto al cofano, la motorizzazione elettrica da 115 CV alimentata da una batteria da 49 kWh garantisce fino a 359 km di autonomia WLTP
Drifta, derapa, fa i botti “dallo scarico” e replica un cambio marcia alla perfezione. Sorprende alla guida e fa divertire realmente anche nel misto stretto. Non manca lo spazio e la tecnologia
Sportiva per davvero, rivista da cima a fondo per far divertire nel vero senso del termine. Sembra quasi un videogioco, ma crea dipendenza e si percepisce tutta la sostanza della divisione N di Hyundai.
In viaggio tra Piemonte e Lombardia con le Hyundai elettriche: 800 Volt, 270 km e una sosta ricarica più rapida di un espresso in autogrill
Tutto nuovo l’abitacolo e piccoli aggiornamenti esterni per uno dei suv ibridi più apprezzati del mercato. Non cambia la meccanica full-hybrid, che riconferma gli ottimi consumi soprattutto in città. “Scaccia” la nostalgia del diesel, che comunque rimane in gamma.